Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Spa in Inverno, quali sono le più belle da visistare
esperienzes

Spa in Inverno, quali sono le più belle da visistare

Esperienza

Rimanere immersi in calde acque termali quando le temperature sono gelide non ha prezzo: ecco quindi la guida alle SPA più belle da visitare d’inverno in Italia e nel mondo.

Pubblicità

 

Le più belle terme da visitare in inverno

In Trentino Alto Adige, all’ombra delle Dolomiti si stende la Val di Fassa, culla dell’antico popolo ladino: in questo contesto paesaggistico incantevole si trovano le Terme Dolomia, che sfruttano la sorgente Alloch, l’unica sulfurea di tutta la regione. Qui potrete godervi trattamenti benefici e sessioni di Qi Gong, per poi visitare il territorio circostante ammantato di neve, senza perdersi una gita sul Ciampedìe, un balcone naturale a 1998 m di altezza dal quale potrete ammirare tutta la bellezza della Marmolada e del Catinaccio.
Spostandovi in Austria, a Lagenfeld, nel cuore del Tirolo, si trova Aqua Dome, uno dei più importanti bagni termali d’Europa costruito in stile futuristico: vi ritroverete a godervi un caldo bagno in una delle piscine coniche presenti all’esterno, con il vapore che si sprigiona e sullo sfondo il profilo delle Alpi dello Stubai e delle Alpi Venoste.

 

Ben più emozionante è l’esperienza di ritrovarsi nei laghetti delle Terme di Uunartoq in Gropelandia, tra le più scenografiche al mondo, con il mare poco lontano punteggiato da iceberg galleggianti. Si narra che il luogo sia infestato dai fantasmi e che in queste acque si sia ristorato l’esploratore islandese Ericsson.

 

Dal Giappone all’Islanda

Il Giappone è noto anche per le sue sorgenti termali, chiamate jigoku e a Beppu, sull’isola di Kyushu, ve ne sono ben 8: alimentano altrettante piscine che punteggiano la “Città Infernale”, con tanto di vapori all’odore di zolfo che creano un’atmosfera molto dantesca.
Altrettanto spettacolare in inverno è il Kusatsu Onsen, località termale a 1200 m di altezza della prefettura di Gunma: si tratta di un luogo molto isolato, circondato dai boschi appesantiti dalla coltre nevosa e dalle montagne, perfetto per godersi i benefici delle acque termali, ma anche per partecipare alle suggestive cerimonie del tè.
Blue Lagoon è la più famosa località termale dell’Islanda: la rivista “National Geographic” la considera uno dei luoghi più belli al mondo e non faticherete a capirlo quando vi ritroverete immersi nella grande laguna azzurrina, tra rocce laviche e lande ghiacciate. Non mancate di fare un bagno nella Blue Lagoon anche di sera, ammirando sopra di voi il cielo colorato dall’aurora boreale.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Blue Lagoon Iceland (@bluelagoonis)

Non è da meno la località di Reykjadalur, sempre in Islanda, più isolata e perfetta se amate le esperienze più selvagge e senza agi, con polle e cascatelle naturali raggiungibili dopo un’escursione di 3 km.


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 11 de Marzo de 2024

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata