Mentire non è bello ma a volte i genitori non hanno altra scelta quando viaggiano con i propri figli che, durante il tragitto, si annoiano da morire. Probabilmente molte di queste bugie le abbiamo sentite da bambini …e le abbiamo dette come genitori.
Pubblicità
MANCA POCO: è la bugia di tutti i genitori per eccellenza, quando i bambini fanno la tipica domanda ‘quando arriviamo’? Mentire non è bello ma, in questo caso, è giustificato se non vogliamo che i bambini diano di matto in auto se mancano ancora diverse ore all’arrivo.
Pubblicità
ORA CI FERMIAMO: altro dialogo ricorrente tra genitori e figli in auto comincia con i bambini che dicono: ’mamma, mi scappa la pipì…’ e termina con i genitori che rispondono ‘resisti amore, ora ci fermiamo’. E spesso l’auto non si ferma fino a quando il bambino non ritorna pesantemente sul tema.
I VETRI DIETRO NON FUNZIONANO: i vetri delle portiere sono una tentazione ed i genitori non vogliono incorrere in problemi mentre viaggiano. Così, se previsto dall’auto, bloccano i vetri dietro. E se i bambini chiedono informazioni in merito si è soliti rispondere che i vetri dietro sono rotti e al rientro a casa si porterà l’auto ad aggiustare.
ORA METTIAMO LO ZECCHINO D’ORO: fare un viaggio con i bambini richiede in molte occasioni un sacrificio riguardo alla scelta della musica. Molti genitori conoscono ormai a memoria le canzoni dei cartoni animati e dello Zecchino d’oro e non riescono più a togliersele dalla testa. Per questo approfittiamo di qualsiasi distrazione dei bambini per mettere la radio facendo finta di niente…come se loro non se ne rendessero conto…
NON HO DETTO NESSUNA PAROLACCIA: se i genitori litigano e dicono qualche parolaccia…sono perduti per sempre. I figli li riprendono subito e non ci sono scuse valide…
NON STO ANDANDO VELOCE: i bambini hanno la mania di controllare a che velocità andiamo. Chiaro, a volte vedono che siamo oltre il limite consentito. Glissando sul fatto che hanno ragione e piuttosto che ammettere che stiamo commettendo un’infrazione, siamo capaci di dire che non stiamo ‘correndo’ troppo mentre, di fatto, è così.
NON STIAMO LITIGANDO: ai bambini non piace che i genitori litighino. E in un luogo ristretto come un’auto è ben difficile che una coppia possa discutere senza che i figli se ne accorgano. Quindi difficilmente crederanno all’affermazione ‘non stiamo litigando’.
NON STO GRIDANDO: fare un viaggio lungo con i bambini che non smettono di agitarsi può renderci nervosi e far uscire il peggio di noi, portandoci a gridare per riportare un po’ d’ordine. Anche in questo caso è stupido negare l’evidenza.
NON CI SIAMO PERSI: come ammettere che ci siamo persi durante il tragitto e che non abbiamo idea di dove ci troviamo? Prima di ammettere una cosa del genere davanti ai nostri figli preferiamo mentire e rassicurarli dicendo che sappiamo perfettamente come arrivare a destinazione.
OVVIO CHE SO SOSTITUIRE UNA RUOTA: la bugia scatta immediatamente nella mente di un padre quando i bambini gli chiedono se sa sostituire la ruota che si è appena forata. Ovvio, ma se c’è un buco e il padre non sa come risolvere la situazione, …crolla tutto il castello…
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata