Una città come Barcellona è stracolma di possibilità. Da una parte ci sono le cose tipiche che fanno tutti i turisti, ma ci sono anche quelle che fanno parte dell’identità della città e che, se hai la possibilità di vivere lì, o ci vai spesso e hai tempo, devi fare almeno una volta nella vita. Molte sono rimaste fuori dalla nostra “top ten”, ma bisognava fare una selezione. Fai la spunta di quelle che hai già fatto e segnati quelle che ti rimangono da fare.
Pubblicità
1- Gaudí e il Modernismo
Come accade per molte città, spesso chi vive a Barcellona non ha mai goduto appieno del modernismo e di Gaudí. Oppure, chi vede tutti i giorni la Casa Battló, ad esempio, non si rendi conto del valore di quello che lo circonda. Per questo ti consigliamo di dedicare il giusto tempo a conoscere il Modernismo di Gaudí: la Sagrada Familia, il Parco Güell, la Pedrera, il Palazzo Güell, la Casa Batlló, la Casa Vicens o (facendo una scappatella fuori Barecellona) la cripta de la Colonia Güell, a Santa Coloma de Cervelló. Ma il Modernismo di Barcellona non si ferma solo a Gaudí: visita anche la Casa Amatller e il Palazzo della Musica, di Domènech i Muntaner; la Casa Lleó Morera, disegnata da Domènech i Muntaner o la Casa de les Punxes. Anche l’Ospedale di Santa Creu e Sant Pau, Patrimonio dell’Umanità, i cui giardini sono un’oasi di pace nella città.
Pubblicità
2- Un’opera nel Liceu
Il centro musicale per eccellenza a Barcellona è il Gran Teatro del Liceu. Ricostruito dopo un incendio, quest’icona della Città Condial dovrebbe essere una visita obbligata una volta nella vita. Vale la pena pagare (a volte gli ingressi non sono cari) per assistere come pubblico in questo auditorium dai prestigiosi decori che, in pieno XXI secolo, ci trasportano in tempi passati.
3- Salire sulla Montagna Magica
Non si può capire Barcellona senza Montjuic e senza i Giochi Olimpici del 1992, che cambiarono letteralmente la città e la collocarono all’avanguardia delle più importanti del mondo. Quindi, non perdetevi la possibilità di fare una passeggiata per quella che viene chiamata Montagna Magica e ripercorrere i punti più importanti di quei 15 giorni che cambiarono la storia della città.
4- Giorni di spiaggia
La città di Barcellona ha 7 chilometri di spiagge. Probabilmente, chi vive in posti senza coste darebbe qualsiasi cosa per avere una spiaggia vicino in estate. Barcellona ce l’ha. La più famosa è la Barceloneta, e tutte creano un autentico microsistema dentro la città, con le loro idiosincrasie. Vale la pena andare nella spiaggia di una città di quasi due milioni di abitanti.
5- Feste di Gracia e la Mercé
Sono le due feste popolari più conosciute e importanti della città. Agosto è sinonimo di feste. Prima viene la festa di Gracia, a metà mese, i cui segni caratteristici sono i concorsi di decorazione delle vie. A fine agosto ci sono le feste molto meno turistiche ma di grande bellezza: quelle di Sants. E per finire, gli ultimi giorni di settembre, le coinvolgenti feste della Mercé, con una settimana di spettacoli, fuochi artificiali sulla spiaggia, uno spettacolo aereo di fronte al mare, esposizioni, attività per bambini e concerti.
6- Il Paseo Marítimo barcellonese
Barcellona ha un clima privilegiato! E questo fa delle sue strade un luogo pieno di vita, quindi… cosa c’è di meglio di una birretta nel Paseo Marítimo barcellonese? Approfitta di qualsiasi periodo dell’anno (sì, anche in inverno) per prenderti qualcosa con i tuoi amici o la famiglia e goderti la vita comodamente seduto in una splendida terrazza, guardando il mare.
7- Poble-sec e Sant Antoni
Si dice che siano i quartieri più di moda ultimamente a Barcellona, e una prova che c’è vita anche più in là dei quartieri più famosi, come il Born per esempio. Quindi sono una buona occasione per conoscere la parte più nascosta della città.
8- La Rambla
Uno dei centri nevralgici della città. Se vuoi sentire la vita a Barcellona, questo è uno dei posti migliori dove puoi andare e goderti del clima di questa città, dal giorno fino a notte fonda. Troverai ristoranti, negozi, artisti di strada e, se vai nella zona più vicina al porto, vedrai mercatini, pittori e disegnatori.
9- La notte di Barcellona
Una città così viva come Barcellona, e con così tanti abitanti, deve per forza essere una città che vale la pena conoscere anche di notte. Percorri i suoi locali, le sue zone di moda, e non smettere di perderti per le sale di élite e discoteche come la Sala Apolo, Razzmatazz, Sidecar o Magic. O se preferisci, goditi i suoi festival come il Sonar o il Primavera Sound. E se vuoi partecipare ad una festa gay, anche qui hai da scegliere, perché la città è uno dei centri nevralgici delle feste gay con “templi” come Metro o Arena.
10- La Fontana Magica di Montjuïc
Se hai intenzione di visitare Barcellona, fai in modo che coincida con gli spettacoli di acqua, luce, colore e musica che si sviluppano attorno alla Fontana Magica di Montjuïc. Informati degli orari (non è in funzione tutti i giorni) e goditi in pieno di questo simbolo della città. Vale davvero la pena!
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata