Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >10 CURIOSITA’ DI CAMDEN TOWN
esperienzes

10 CURIOSITA’ DI CAMDEN TOWN

Esperienza

Una Londra dentro Londra. Perché Camden è una città in se stessa, più di un mero quartiere per tanto che possa essere carismatico. Camden è il suo celeberrimo mercato (in realtà si tratta di diversi mercati consecutivi), ed è molto di più di una serie di banchi di indumenti punk.

Pubblicità

E’ storia e vita alternativa, è stravaganza e cosmopolitismo, è centro multiculturale e tradizionale. Passato di moda? Nemmeno per sogno.

 

A CACCIA: prima che si riempisse di turisti e bambini desiderosi di visitare il London Zoo, il Regent’s Park era il parco di caccia favorito di Enrico VIII. Oggi non si sentono fischiare le pallottole e non ci sono volpi che scappano; ci accontentiamo delle anatre nel lago.

Regents-Park-750x393

NEI LIBRI: non sono pochi gli scrittori bohemiens che hanno scelto Camden come rifugio, residenza e scenario perfetto per ispirare le loro opere eterne. La scrittrice Mary Shelley, i poeti Arthur Rimbaud e Dylan Thomas, l’autore George Orwell e, soprattutto, il grande Charles Dickens che, nel suo rifugio di Bayham Street ha dato forma al Camden che troviamo in Oliver Twist.

Pubblicità

Charles-Dickens-750x393

I PRIMI PUB: prima di diventare quartiere urbano, alla fine del XVIII secolo, Camden era una terra di campi agricoli, risse, fuorilegge e condannati alla forca. A fare da contorno, qualche sudicia locanda, senza servizio ai tavoli: The Mother Red Cap e The Southampton, oggi trasformate in pubs come The World’s End e Edwards. Incanto british ineguagliabile.

Pubs-750x393

ARRIVA IL TRENO: sono arrivati i canali – il Regent’s Canal attraversa il nord e passa per lo zoo – ma, soprattutto, la stazione di Euston e la prima linea ferroviaria nel 1937, i grandi cambiamenti di Camden da zona agricola a quartiere urbano. E’ l’era dell’industrializzazione, dell’immaginazione irlandese e del commercio e, ovviamente, dell’intrattenimento femminile nei locali. Oggi le stazioni più mitiche sono luoghi di pellegrinaggio, sedi di locali ed attività alternative.

Ferrocarril-750x393

ACQUISTI AL MERCATO: è ovviamente il motivo principale per cui si va a Camden, a perdere la testa tra le magliette, le anticaglie, la moda punk e qualsiasi cosa possa essere messo in vendita in uno dei mercati più famosi al mondo. E i posti più pittoreschi e dove si possono comprare gli articoli più apprezzati e mangiare di tutto, anche se il cibo è meglio consumarlo per strada, lungo il canale, sono nello Stables Market, dove anticamente i cavalli riposavano dopo le tratte. Un negozio fetish del luogo è il Cyberdog, tempio della cultura gotica a ritmo trance.

Establos-750x393

UN QUARTIERE CON LA SUA BIRRA: la Camden Town Brewery è l’istituzione del quartiere e siccome bere birra è più di un rituale londinese, ci obbliga a passare dietro la stazione di Kentish Town West per visitare la sua produzione o provare direttamente questa famosa birra in un pub della zona, dove le ales e le lager con il logo della Camden Hells sono ovunque. Salute!

Camdem-Town-Brewery-750x393

FACCIATE DECORATE: ok, le case di Camden Town non sono le più belle architettonicamente parlando ma attraggono per il colore e, soprattutto, per gli oggetti giganti che adornano le loro facciate. Scarpe da tennis, manichini, draghi, teschi…ogni casa è definita e definisce il contenuto dei suoi negozi tramite le sue decorazioni, …di dubbio gusto.

Fachadas-750x393

CONCERTI E LE MIGLIORI JAM SESSION: come ogni capitale del rock alternativo che si rispetti, Camden Town ha e deve avere una programmazione musicale all’altezza. Ci sono palchi leggendari come il Koko’s, il Proud Camden o il Roundhouse, il grande centro della vita culturale del quartiere, insediato in un’antica stazione ferroviaria (ovviamente) che ha visto passare le migliori band. Ma anche pubs come il Dublin Castle e locali come The Blues Kitchen e The Fiddler’s Elbow sono noti per le loro memorabili jam session.

Jam-Sessions-750x393

L’ADDIO A AMY WINEHOUSE: è la sua ultima grande musa. La diva del (revival) soul fu trovata morta nel suo appartamento di Camden Town il 23 luglio 2011. Giorni prima aveva cantato al mitico The Roundhouse con la sua figlioccia. Oggi c’è una statua a commemorarla.

Amy-Winehouse-750x393

VISTA SULLO SKYLINE DI LONDRA: sono pochi a saperlo ma a Camden si può ammirare un fantastico panorama, in particolare dal Primrose Hill, una collina a cui si accede da Regent’s Park Road.

Primrose-Hill-750x393

Iscriviti a Turista Curioso!


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 17 de Febbraio de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata