Oggi parliamo di Barcellona, e ti diamo ben dieci ragioni per non andarci. Eh, aspetta, aspetta… non chiudere la pagina così velocemente. Dai un’occhiata al nostro curioso decalogo e dicci cosa ne pensi: vediamo se ti abbiamo convinto ad andare o a non andare a Barcellona.
Pubblicità
1- Perché è un’esplosione di “cosmopolitismo”.
Se non sopporti tutto ciò che è cosmopolita, meglio che tu non vada a Barcellona. È la città della modernità (e del modernismo, ma di questo parleremo più avanti). E questo si traduce in shopping, moda, ultime tendenze… Barcellona respira sempre le ultime tendenze e qui ti ci potrai immergere semplicemente facendo una passeggiata per El Born, ad esempio, bevendo qualcosa in una delle sue terrazze… Respira l’aria di questa città!
2- Non ti è mai piaciuto coniugare spiaggia e grande città?
Oserei dire che è la città più grande con la spiaggia più grande. Se ti piace la spiaggetta nel paesino di pescatori, questo non è il posto per te. Le spiagge di Barcellona, come la città, sono un esempio in più di cosmopolitismo. Non vedrai mai tanta varietà di persone in una spiaggia come in quelle di Barcellona.
Pubblicità
3- Perché non ti piace uscire la sera…
Non ti piace la festa? Non ti piace la notte? Be’, caro mio… ti perdi una delle attrazioni della nostra città. Devi solo scegliere tra le decina di locali di stili differenti e con una clientela differente, puoi prendere un bicchiere tranquillamente o bruciare la notte per congiungerla con le prime luci dell’alba. E poi ci sono i festival. Dal Primavera Sound al Sónar passando per il Circuit. Chiunque tu sia, qualsiasi cosa ti piaccia, il tuo posto è qui.
4- Mangiare troppo bene.
Non dobbiamo parlare ancora della buona fama della gastronomia catalana e dei suoi cuochi. Se vuoi mangiare male, non andare a Barcellona. Qui non solo ti aspettano le stelle Michelin, ma anche accoglienti ristoranti di quartiere, cucina tradizionale catalana, decine di angolini per onorare il tuo palato.
5- Sei sempre stato un modernista.
Ne abbiamo parlato prima. Barcellona è anche la città del Modernismo, e ovviamente la città di Gaudì. La Sagrada Familia, il Parc Güell, la Casa Batlló, la Casa Milá… Preparati un percorso modernista e passa un giorno intero percorrendo questi angoli. Lo sforzo ne varrà la pena.
6- Perché ti angosciano le belle feste popolari.
Il carattere mediterraneo degli abitanti fa sì che piaccia molto la vita della strada, soprattutto se si accompagna alle condizioni climatiche (quasi sempre). Questo carattere è ancora più evidente durante le feste popolari dei quartieri, molte di queste conosciute in tutta la Spagna. Le feste di Gracia o de la Merced sono due esempi di come si divertono per le strade.
7- Perché il calcio spettacolo è noioso.
Uno dei suoi ambasciatori nel mondo è il calcio. Se vai a Barcellona durante la stagione, potrai goderti la Liga tutte le settimane, con il Barça o con l’Espanyol, nel Camp Nou o nel Cornellá-El Prat. Non ci sono scuse. Ecco, se non ti piace il calcio. Inoltre, il museo del Barça è uno dei posti più apprezzati dai turisti, che siano o no tifosi culés.
8- Per questi angoli “sconosciuti”.
A Barcellona, non si riduce tutto a las Ramblas o al Paseo de Gracia. La città respira vita in ogni angolo e i suoi quartieri nascondono luoghi molto affascinanti. Ti consigliamo di perderti in questi quartieri meno noti, è il modo di vivere Barcellona nella forma più piena. Gracia, Poble Nou, El Carmel… sono solo tre esempi.
9- Ti piace la magia?
Se non ti piace la magia, è meglio che non vai a Barcellona. Lo dico perché hanno una montagna magica che si chiama Montjuic, dove, nel 1992, si tennero quelli che per molti furono (e sono) i migliori Giochi Olimpici della storia. Se fai un giro per di là potrai ancora immergerti nello spirito olimpico del ‘92. Ah, a proposito di magia, lì c’è anche una fontana magica che con l’unione di luce, acqua e suoni, è il piacere di ogni turista.
10- Perché non ti sono mai piaciute le brave persone.
E lasciamo il meglio alla fine. Non ti piacciono le brave persone? Allora non andare a Barcellona, perché questa città è piena di buona gente, bravi anfitrioni, persone ospitali. La loro missione è farti sentire come a casa tua, e se decidi di rimanere, sarà la tua casa. Questo è il loro spirito, è implicito nell’essere “cosmopolita”.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata