1) Cracovia
Pubblicità
I mercatini di Natale a Cracovia sono addirittura patrimonio UNESCO e hanno una storia che affonda le radici nel 1300. Oggi potete visitarli nella versione moderna, con stand per assaggiare le zuppe tipiche polacche in abbinamento a un bicchiere di vino caldo. Non mancano i banchetti con i prodotti artigianali, per portare a casa un souvenir della bellissima vacanza invernale.
2) Gubbio
Non è facile sapere dove andare a Natale spendendo poco: le migliori destinazioni economiche, però, possono essere quelle più vicine a voi, ovvero in Italia. Gubbio, per esempio, vanta al’albero di Natale più grande del mondo, che viene installato con luci che ricoprono un versante intero della montagna.
3) Tromso
Pubblicità
Se volete avvicinarvi a Babbo Natale, l’idea affascinante è quella di andare in Norvegia. Tromso è il posto perfetto dove si respira l’autentica atmosfera natalizia, con gli addobbi che illuminano la lunghissima notte del nord. A tarda serata, tra l’ora di cena e mezzanotte, è possibile assistere al bellissimo fenomeno naturale dell’aurora boreale, uno spettacolo impareggiabile e unico.
4) Praga
Tra le più belle città in assoluto c’è Praga e, se non siete mai stati nella stupenda Piazza della Città Vecchia, merita sicuramente una visita. Qui potete assistere ai mercatini e all’accensione dell’albero che domina lo spazio aperto. Nel castello viene organizzato il presepe vivente e potete andare a divertirvi in una delle tante piste di pattinaggio che vengono allestite in città.
5) Sharm El-Sheik
Dove andare a Natale spendendo poco: le migliori destinazioni economiche comprendono anche le mete tipicamente estive come Sharm El-Sheik. Scegliere il periodo natalizio è una strategia infallibile per scoprire la perla egiziana, fare un’escursione avventurosa nel deserto o per un tuffo fuori stagione alla scoperta della barriera corallina. La temperatura natalizia si aggira intorno ai 20°C.
Dove andare a Natale spendendo poco: le migliori destinazioni economiche
Una soluzione alternativa potrebbe essere quella di un’esperienza virtuale, pratica ormai diffusa nel post-pandemia, che vi permette di visitare musei e città senza muovervi da casa. Per quanto concerne i viaggi reali, invece, all’elenco si possono aggiungere le destinazioni come Salerno, Napoli, Budapest, Riga e Tenerife.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata