Meglio i viaggi in solitaria o i viaggi di gruppo? Dipende dal tipo di avventura che si vuole intraprendere. Ecco 5 vantaggi del viaggio di gruppo a qualsiasi età.
Pubblicità
5. Maggiore sicurezza
Viaggiare da soli è senza dubbio affascinante ed emozionante ma quando si fa parte di un gruppo si ha la possibilità di proteggersi l’un l’altro per ogni eventualità. Non bisogna necessariamente pensare alle fattispecie peggiori, sicurezza può anche significare darsi una mano a vicenda per orientarsi in una città nuova, per comunicare in una lingua straniera. Anche solo il pensiero di non essere da soli in viaggio, di sapere di poter contare sull’aiuto di una persona conosciuta, aiuta ad affrontare il viaggio con più tranquillità.
4. Maggiore risparmio
Uno degli aspetti più interessanti dei viaggi in compagnia è indubbiamente quello economico. Infatti, quando si viaggia in gruppo le spese possono essere sempre divise. Non importa che la compagnia sia composta da 2 o da 20 persone, l’importante è poter dividere le spese. In albergo, per esempio, alloggiare in una stanza doppia/tripla ecc. costa meno rispetto a uno stesso soggiorno in camera singola. In gruppo si possono dividere le spese dei taxi e dei trasporti.
3. Divertimento assicurato
Quando si fa un viaggio di gruppo è più semplice trovare occasioni di divertimento. Una battuta, uno scherzo e un avvenimento divertente sono molto più probabili rispetto a un viaggio in solitaria. A volte, con la giusta atmosfera, basta anche uno sguardo per scoppiare in una fragorosa risata, che molto spesso è anche un modo per stemperare un momento di tensione dopo un’avventura particolarmente impegnativa.
2. Sostegno umano
Durante un viaggio, soprattutto se si prolunga nel tempo, possono essere frequenti i momenti di scoramento e di nostalgia. Non sempre c’è un motivo preciso, ci si sente semplicemente un po’ più tristi del solito. In questi momenti, quando si viaggia in gruppo, si può scegliere di ritagliarsi un momento tutto per sé per stare da soli a riflettere, oppure si può decidere di parlare con qualcuno, ricevendo il sostegno di cui si sente di aver bisogno. Parlare con un volto amico è spesso la migliore cura per ogni male che affligge il cuore.
Pubblicità
1. La condivisione
Viaggiare è bello ma condividere lo è ancora di più. Chi affronta un viaggio di gruppo ha la possibilità di dividere alcuni dei suoi momenti più belli con i compagni di viaggio. Che si tratti di un tramonto mozzafiato sul mare, di un avvenimento in una città sconosciuta o di un incontro particolare, quando non si è soli a vivere certi momenti tutto sembra essere più bello e affascinante, oltre che emozionante. Le gioie sono tali quando possono essere condivise con qualcuno a cui si vuole bene e che si stima.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata