Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >6 luoghi al mondo in cui si vive in un’altra epoca
esperienzes

6 luoghi al mondo in cui si vive in un’altra epoca

Esperienza

1 – Isola Sentinel del Nord

Pubblicità

È una piccola isola di 72 km quadrati che appartiene all’arcipelago delle isole Andamane, nell’oceano indiano. La tribù che la abita è considerata la più isolata al mondo. Gli abitanti non conoscono il fuoco e sono molto violenti. Rifiutano qualsiasi tipo di contatto con le altre tribù. Dal punto di vista amministrativo, l’isola è parte dell’India, anche se i suoi abitanti si occupano della gestione delle risorse locali.

2- Papua Nuova Guinea

I korowai sono un popolo aborigeno che vive a Papua, in Indonesia. Il primo contatto che hanno avuto con il mondo civilizzato risale agli anni 70 del secolo scorso, quando archeologi e missionari raggiunsero i loro villaggi. La loro vita non è cambiata molto. Continuano ad utilizzare strumenti di pietra e vivono in capanne di legno. La tribù crede che, cambiando abitudini, il proprio universo sarà distrutto da un terremoto.

Pubblicità

3 – Brasile

Un altro dei luoghi senza tempo è l’Amazzonia brasiliana. È stata la culla di diverse popolazioni indigene, sparse e isolate. Si stima che in Amazzonia vivano ora oltre 80 tribù isolate. Alcune sono formate da alcune centinaia di persone e vivono in zone recondite dello stato di Acre, vicino alla frontiera peruviana. Un altro gruppo di tribù frammentate, decimate dai cambiamenti legati alla lavorazione del cauchù, nel secolo passato.

4 – Perù

La tribù dei Mashco-Piro abita le zone più remote della selva amazzonica peruviana. I suoi villaggi si trovano nella regione di Madre de Dios e, dopo decadi di completo isolamento, recentemente hanno cominciato a mostrare interesse per i machete. Per proteggere questa tribù, il Governo peruviano ha proibito l’accesso ai turisti. Sfortunatamente, alcuni operatori privilegiati offrono safari umani per scoprire le abitudini di queste comunità isolate.

5 – Senegal

Se parliamo di luoghi di un altro tempo, bisogna citare anche la regione del Senegal Orientale, verso la frontiera con il Mali. Sconosciuta per diverso tempo, anche agli stessi senegalesi, è ubicata vicino al Parco Nazionale di Niokolo Koba. Qui vivono le comunità Bassari, Badick e Cognagui, tribù di origine misteriosa che conservano riti di iniziazione e cerimonie religiose. La maggior parte vive sulle colline.

6 – Australia

Per terminare la nostra lista di luoghi di un’altra epoca bisogna citare l’Australia Occidentale. Nella regione tra il lago MacDonald e il lago Macka vivono i Pintupi, un gruppo di aborigeni che, fino al 1984, non hanno avuto contatti con altri esseri umani. È una delle ultime popolazioni originarie dell’Australia a conservare i propri costumi tradizionali e a resistere alle abitudini occidentali.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 2 de Maggio de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata