Cosa vedere a Edimburgo per vivere fin da subito la sua magia? Ecco quali sono i 7 scorci più incredibili della capitale del Paese dei castelli.
Pubblicità
Quando si parla di cosa vedere Edimburgo, capitale della Scozia situata sulle coste sud orientali è d’obbligo iniziare dal suo imponente castello. Oltre alla possibilità di ammirare le stanze dedicate alla regina Mary Stuart, rimarrete affascinati da uno scenario da favola. Il castello sorge infatti su un altopiano che offre una vista su tutta la città.
Classica ma non per questo meno affascinante è la vista che regala Princes Street, una via del centro. Da un lato potrete ammirare la Città Vecchia con tanto verde ed edifici storici, dall’altro i moderni palazzi della città nuova. Il contrasto è molto evidente e non scattare decine di foto risulta impossibile!
Conoscete l’ormai famosa stradina colorata e d’altri tempi di Londra, Neal’s Yard? Circus Lane è la sua versione scozzese! Si trova a breve distanza dal centro, nel quartiere di Stockbridge, ed è caratterizzata da casette di mattoni a due piani, tutte decorate con rampicanti verdi e cespugli fioriti.
Pubblicità
Ramsay Garden è una stradina situata in pieno centro, eppure non tutti conoscono il suo fascino. Contrariamente a quanto si possa pensare non è un giardino, bensì un complesso di pittoreschi appartamenti in color rosso mattone e bianco accavallati l’uno sull’altro. Si può descrivere come un piccolo castello residenziale immerso nel verde.
Il fiume Leith percorre l’intera Edimburgo a partire dalle coste ma è proprio nell’omonimo quartiere che si possono incontrare gli scorci più belli. Una sosta sul ponte di Commercial Street durante la sera va fatta a tutti i costi. Locali ed abitazioni riflettono le loro luci sulle acque, rendendo l’atmosfera molto romantica.
Arthur’s Seat si trova a Holyrood Park, un immenso parco collinare a due passi dal centro. È il punto più alto in assoluto e permette di ammirare Edimburgo a 360 gradi da una postazione immersa nel verde. Salire più risultare abbastanza faticoso ed è da evitare nei giorni di pioggia, tuttavia lo sforzo viene totalmente ripagato.
Imperdibili sono gli scorci di Dean Village, un quartiere periferico che sembra un villaggio a sé. Con le sue casette dall’aria antica e fiabesca risulta estremamente pittoresco, non a caso è uno degli angoli più fotografati di Edimburgo. Per godere di una vista perfetta potete sostare su Dean Bridge, all’estremità degli omonimi giardini.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata