Pubblicità
…o forse si? Alcuni fenomeni meteorologici o fenomeni naturali sono uno spettacolo così meraviglioso che ti fanno dimenticare il pericolo che correresti fermandoti ad ammirarli. Degli 8 che abbiamo preso in considerazione alcuni sono veramente spaventosi, altri sono impattanti, alcuni stupefacenti ed altri ancora davvero terrificanti. Quale di questi vorresti ammirare in diretta?
MAELSTROM o CORRENTE TRITURANTE: questo incredibile mulinello d’acqua si forma nel nord della Norvegia, a Saltstraumen, vicino a Bodo ed è il protagonista di non poche leggende in cui le imbarcazioni che, malauguratamente, si sono trovate in zona, sono colate rovinosamente a picco.
Pubblicità
FULMINE DEL CATATUBO: questo fenomeno elettroatmosferico ha sede nella conca del lago di Maracaibo, in Venezuela e può essere ammirato, a debita distanza, da Cucuta, in Colombia e dalle Ande.
LAVA AZZURRA E FUMO AZZURRO: è un fenomeno particolare visibile sul vulcano Kawah Ijen, situato ad est di Java (Indonesia). Il colore è dovuto ai gas solforosi che disperde attraverso fiamme che, in alcune occasioni, possono arrivare anche a 5 metri. Quando questo gas si converte, per la condensazione, in zolfo liquido, è possibile vedere una particolare colata lavica azzurra.
POROROCA, IL ROMBO TUONANTE DELL’AMAZZONIA: il significato di questa parola è ‘grande frastuono’. Si tratta del rumore delle onde che si infrangono presso il delta dell’Orinoco, giungendo fino al Rio delle Amazzoni. La mescolanza tra acqua dolce e salata produce onde intense molto rumorose.
SARDINE IN FUGA: nelle acque vicino a Città del Capo si produce uno spettacolo che va da maggio alla metà di luglio. Milioni di sardine nuotano creando giganteschi banchi di pesce e si spostano in massa fino a raggiungere l’Oceano Indiano.
UN CIELO DI STORNELLI NERI IN DANIMARCA: se è d’impatto essere testimoni della fuga delle sardine sulla costa sudafricana, non è da meno assistere alla migrazione degli stornelli in Danimarca. Questi uccelli disegnano in cielo coreografie impressionanti, creando una nube nera che oscura il cielo.
FASCI DI LUCE INQUIETANTE: dalla terra al cielo e con diverse tonalità che vanno dal rosa al violetto, passando per l’azzurro. Si tratta di un fenomeno atmosferico visibile in diverse aree del mondo, specialmente in inverno con le basse temperature. I piccoli cristalli di ghiaccio che si formano nell’aria riflettono la luce in un fascio verticale, generando questo fenomeno inquietante.
PLANCTON IRIDESCENTE: nelle acque di Puerto Rico è possibile vedere lo spettacolo bioluminescente che produce, in determinate situazioni metereologiche, un tipo di fitoplancton marino, denominato Lingulodinium polyedrum.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata