L’UNESCO Cycling Route tra i luoghi più belli dell’Albania
Pubblicità
L’Albania è una terra ancora relativamente giovane dal punto di vista turistico, nonostante il suo patrimonio storico e artistico sia davvero notevole, come dimostra il numero di siti UNESCO presenti sul territorio. La Cycling Route vi permetterà di pedalare proprio alla scoperta di questi luoghi Patrimonio dell’Umanità, attraversando ben 1085 Km in circa 15 giorni.
Tirana rappresenta il punto di partenza e di arrivo di questo lungo giro ad anello nell’Albania sud-orientale: è meglio che lo percorriate in primavera o all’inizo dell’autunno, per evitare il torrido caldo che caratterizza di solito le estati di questo Paese dei Balcani.
L’UNESCO Cycling Route tocca la città di Berat, la “Città delle Finestre” dichiarata Patrimonio dell’UNESCO e dominata da un castello a 200 m. di altezza: sulle rive del fiume Osum si stendono i pittoreschi quartieri di Gorica e di Mangalem.
Attraverserete la Laguna di Karavasta, ricca di zone umide popolate da fenicotteri e soprattutto pellicani, e poi passerete per Durazzo e per Elbasan, cittadina situata a due passi da Tirana, nata sulla Via Egnazia che portava a Costantinopoli.
Pedalando da Butrinto a Girokastra
Pedalando lungo l’UNESCO Cycling Route arriverete a Butrinto, ossia l’antica Buthrotum citata da Virgilio nell’Eneide: questo sito racchiude antiche vestigia del III-IV secolo, legate al periodo romano, ellenistico, veneziano e bizantino. Dopo aver ammirato i resti del Tempio di Esculapio e del Battistero dal pavimento maiolicato, potete procedere alla volta delle altre tappe dell’l’UNESCO Cycling Route, come ad esempio Belsh, la cosiddetta “Toscana dell’Albania”: sono 80 i laghetti della zona e potrete scendere dalla bicicletta e dedicarvi ad attività più acquatiche come il kayak o la canoa.
Da Përmet, città albanese famosa per il distillato Raki e per il vino, potrete raggiungere le vicine sorgenti termali di Benje oppure addentrarvi nel lussureggiante Parco Nazionale di Bredhi I Hotovës, il cui simbolo principale è l’abete Hotova.
Girokastra è una delle tappe più belle dell’l’UNESCO Cycling Route: il suo centro storico è infatti Patrimonio dell’Umanità, in virtù della presenza di case ottomane risalenti al XVII-XVIII secolo con tanto di tipiche torrette kule. Da vedere anche il Museo Etnografico all’interno della residenza del dittatore Hoxha.
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata