Ecco quelli da record, che si conquistano di diritto un posto tra i guinness dei primati per essere alcuni degli esseri vegetali più grandi, più antichi o semplicemente i più alti del pianeta.
Pubblicità
Dall’albero più antico a quello più grande
Avrete già sentito parlare del General Sherman: si tratta infatti del più grande albero del pianeta, è una sequoia gigante e si trova nello spettacolare Sequoia National Park nello stato della California. Pensate che per abbracciare il suo tronco, che ha un volume di circa 1487 m³, servono più di dieci persone.
Lo stesso vale per Matusalemme, il pinus longaeva delle White Mountains negli Stati Uniti d’America che pare abbia un’età di ben 4852 anni. In realtà fino al 1963 era un altro l’albero più vecchio del pianeta: si chiamava Prometeo, si trovava in Nevada e vantava un’età che si aggirava tra i 4900 e i 5200 anni.
Dal più isolato al più esteso
Il peccio di Sitka si trova sulla Campbell Island, in Nuova Zelanda, ed è considerato il più isolato albero al mondo: pensate che gli arbusti più vicini si trovano a ben 270 km di distanza. In passato c’era il Ténéré, nel deserto del Niger: nel raggio di 400 km non vi era un filo d’erba ma fungeva da faro per le carovane in viaggio nel Sahara. Purtroppo è stato abbattuto da un guidatore alticcio: oggi c’è solo un tronco di metallo a ricordarlo, ma la sua memoria è impressa su un francobollo commemorativo del Niger del 1974.
Tra gli alberi più estesi al mondo c’è il Monkira Monster del Queensland meridionale in Australia: si tratta di un eucalyptus i cui rami si estendono per poco più di 72 mt, una ventina in più dell’anacardo di Pirangi do Norte, nello stato brasiliano del Rio Grande. Quest’ultimo, avendo i rami che man mano crescono e fungono da radici per nuovi arbusti, è più che altro un bosco grande ben 8500 metri quadrati.
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata