Secondo una ricerca condotta dalla psicologa dell’Università del Lanchshire, Sandi Mann, i piccoli resistono meno di 50 minuti prima di domandare “quando arriviamo?”, oppure “siamo arrivati?”.
Da qui parte un’estenuante lotta per farli stare buoni, che può avere successo impegnando la loro attenzione con cartoni animati, giochi, film su smartphone e tablet.
I bambini in viaggio perdono la pazienza facilmente, specie se stanno in uno spazio ristretto, come può essere la macchina, ma anche il treno o l’aereo.
Probabilmente si stancheranno dopo un paio d’ore e quindi potete passare al suggerimento successivo.
Pubblicità
I viaggi mettono fame quindi quale migliore idea di fargli mangiare qualche snack, un panino o qualcosa di dolce che possa piacergli tanto? Potete anche optare per una torta che magari avete preparato a casa o per un frutto, ma riuscirete a far stare buoni i vostri bambini in viaggio senza rischiare l’esaurimento, specie se sono più di uno.
Un vantaggio dei mezzi di trasporto, che sia l’auto, l’aereo o il treno, è quello di cullare i bambini durante un viaggio più o meno lungo.
Approfittate quindi di questa opportunità per farli dormire, così saranno più riposati all’arrivo e voi non dovrete inventarvi qualsiasi cosa per tenerli calmi.
Secondo uno studio condotto dalla compagnia aerea Emirates i piccoli passeggeri da 0 a 12 anni dormono in media per più di un’ora durante il viaggio, che non è poco rispetto alla durata della trasferta.
Legata al concetto di sonno c’è anche la “furbata” di farli stancare prima di partire, in modo che i bambini in viaggio non sentano la noia o non si spazientiscano.
Sempre secondo lo studio di Emirates un modo efficace per tenere buoni i bambini in viaggio è quello di giocare con loro. Considerati gli spazi ristretti, il suggerimento è quello di stimolare la loro fantasia con indovinelli o cantando insieme. Se non dovesse bastare, potete sempre rifornirvi di colori e fogli di carta per farli disegnare oppure leggergli un libro che sia illustrato, magari con la loro fiaba preferita.
Potrete così affrontare qualsiasi spostamento in modo relativamente sereno.
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata