Sicuramente chi ha visto il film “I sogni segreti di Walter Mitty” riconoscerà la montagna nella foto. Quando Mitty, dopo aver perso la radio e combattuto con uno squalo, arriva sulle coste islandesi. E proprio poco prima che lui arrivi al porto si intravede alle sue spalle Kirkjufell, detto il “Monte chiesa” per la sua forma che va ad assomigliare alle classiche chiese islandesi.
Pubblicità
Questo film è stato protagonista fondamentale della storia d’amore tra me e questa isola incredibile, ma questa è un’altra storia.
Tornando a Kirkjufell. Questa montagna ai tempi era un vulcano, oramai estinto, ed è uno dei simboli dell’Islanda. La sua forma è su ogni calendario di foto islandesi che potete trovare nei vari gift shop. Da Kirkjufell, nasce: Kirkjufellsfoss, cioè la “cascata del monte chiesa”.
Piccolo off topic: Adoro la lingua islandese, impronunciabile ma allo stesso tempo estremamente affascinante. Con una parola sola si possono definire stati d’animo complicati ed emozioni inspiegabili.
Comunque, tornando alle cascate, Kirkjufellsfoss non è famosissima, perché non si trova nei circuiti turistici normali. Essa si trova nella penisola di Snæfellsnes, altro nome impronunciabile, che è stato il set principale per le riprese di Walter Mitty, proprio per la sua bellezza incontaminata.
Tutte le volte che andai a vedere questa doppia cascata non c’era nessuno e diluviava. Il vento durante il tragitto spostava la macchina dalla carreggiata e la pioggia ci rallentava.
Una volta arrivati, il mix di vento e pioggia mi staccava il naso dalla faccia.
La cascata, tanto era forte il vento, sembrava che tornasse indietro.
Pubblicità
Ma nonostante le condizioni atmosferiche avverse quel momento era tutto concentrato sulla meraviglia da cui ero circondato.
Certo Snæfellsnes non si è mai mostrata in tutta la sua bellezza ai miei occhi, per questo dovrò tornare in Islanda il prima possibile per cercare di vederla splendere sotto il sole islandese.
L’ennesima scusa che mi farà tornare su quell’isola.
L’ennesima scusa per farmi meravigliare ancora un po’.
L’ennesima scusa per tornare a casa con la convinzione che sei il posto più bello sul pianeta.
Fonte: Vítor Carvalho – Youtube
Il Bardo
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata