Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Case del cinema, quali esistono davvero?
esperienzes

Case del cinema, quali esistono davvero?

Esperienza

100317-turista
Vi siete mai domandati se le case ammirate in un film sono vere oppure delle belle scenografie realizzate in qualche studio cinematografico?
Nel corso di questo articolo vi citeremo alcune location dove sono state effettivamente girate delle famose pellicole.

Pubblicità

Le più famose case del cinema all’estero
Tra le curiosità inerenti alla Settima Arte, quelle relative alle location utilizzate per girare un film, sono senz’altro le più frequenti. Vi aiuteremo a scovare le più famose case del cinema con la villa di Bruce Wayne, la scuola di magia di Harry Potter, l’Overlook hotel di Shining, l’abitazione di Iron Man e molte altre ancora.

Villa di Bruce Wayne (Batman)
Gotham City vive solo nella finzione cinematografica ma la villa di Bruce Wayne esiste davvero, anzi più di una. Nel Batman e Batman il ritorno (Tim Burton) la villa in stile gotico si trova Knebworth House vicino Londra mentre per Batman Forever e Batman & Robin, si scelse un edificio che in realtà è la sede del Webb Institute , ubicato nello stato di New York. Altra location per Batman Begins dove la villa si trova nella contea di Nottingham in Gran Bretagna. E, se analizziamo gli altri Batman troveremo altre location ancora.

Scuola di Magia di Hogwarts (Harry Potter)
Il luogo dove il futuro maghetto studiava stregoneria e magia è il castello di Alnwick che si trova nella cittadina omonima ubicata nella regione del Northumberland. Lo si può raggiungere in treno da Londra partendo da King’s Cross Station.

Pubblicità

Overlook Hotel (Shining)
La fantasia di King per immaginare l’Overlook Hotel dove avrebbe ambientato il celebre film, corse fino al reale Stanley Hotel che si trova nello stato del Colorado ed esattamente a Estes Park. Corrono voci circa il fatto che questo albergo sia infestato da fantasmi ma non fu questa la ragione che spinse il regista a scegliere un’altra struttura: il Timberline Lodge ubicato in Oregon nella contea di Clackamas a oltre milleottocento metri d’altitudine.

Dolphin Hotel (1408)
Altra pellicola horror e altra location. L’inesistente Dolphin Hotel è in realtà il Roosevelt Hotel che si trova a New York all’angolo tra la Madison Ave e la 45th Street, dove furono girati solamente gli esterni.

Altre case del cinema
La lista di case rese famose dalle pellicole continuerebbe all’infinito come Casa Loma (Toronto) per X MEN, la casa della famiglia Walsh (I Goonies) che si trova ad Astoria in Oregon, l’abitazione di Tony Stark (Iron Man) situata a La Jolla vicino San Diego, quella dei McFly (Ritorno al futuro) a Hill Valley in California, la villa di Tony Montana (Scarface) a Santa Barbara e via dicendo.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 7 de Novembre de 2019

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata