1. I Giardini di Marzo, Varazze
I 10 gelati più buoni al mondo: la classifica 2022. Il primo si trova in Italia ed è quello di Marco Venturino, che lavora presso la gelateria “I Giardini di Marzo”, situata a Varazze (Savona). Il suo capolavoro è il gelato “Bocca di rosa”, che è “un omaggio alla Liguria e a Fabrizio de André”.
Pubblicità
2. Fazekas Cukrászda, Budapest
Al secondo posto si è piazzato l’ungherese Ádám Fazekas, della gelateria Fazekas Cukrászda di Budapest, Ungheria, vincitore nel 2021.
3. La Parona del Gelato, Parona
Le gelaterie italiane di qualità non mancano e tra queste troviamo anche quella della veronese Giovanna Bonazzi che, a Parona, in provincia di Verona, ha realizzato un gelato straordinario, almeno secondo i giurati che lo hanno provato.
4. Savannah’s Kitchen, San Francisco
L’imprenditrice americana Savannah G. Lee si è classificata quarta grazie al suo gusto vincente, chiamato “The All-American”, un omaggio alla torta di mele americana.
5. VeroLatte, Vigevano
I 10 gelati più buoni al mondo: la classifica 2022. Il primo si trova in Italia ma non è il solo. Al quinto posto, infatti, si è piazzato Massimiliano Scotti della gelateria VeroLatte di Vigevano, in provincia di Pavia. A quanto pare, i suoi gelati d’autore hanno colpito i giurati.
6. Véneta Gelato Italiano, Valencia
Al sesto posto un altro italiano. Si tratta di Maurizio Melani di Véneta Gelato Italiano di Valencia, in Spagna. Nonostante la lontananza dalla sua terra natia, Melani è riuscito a realizzare un gelato tra i migliori al mondo!
Pubblicità
7. Gelateria dei Principi, Correggio
Ad entrare nella classifica più ambita dei gelatai di tutto il mondo, ci è riuscito anche Fabio Forghieri, proprietario della Gelateria dei Principi di Correggio, in provincia di Reggio Emilia.
8. La Cremeria Gelato Italiano, Cadice
In ottava posizione si piazza Carlo Guerriero de La Cremeria Gelato Italiano di Cadice, anche questa in Spagna. E non parliamo di gelati qualsiasi, ma di coni e coppette meravigliosi, guarniti addirittura con foglie d’oro!
9. Gelateria Miretti, Torino
Nono posto (a pari merito) per Leonardo La Porta della Gelateria Miretti di Torino. Anche nel centro di Torino è possibile gustare un gelato buono da impazzire!
9. Gelateria Pasticceria Badiani, Firenze
Nono posto (a pari merito) anche per Paolo Pomposi della Gelateria Pasticceria Badiani di Firenze.
10. I Fenu, Cagliari
La top ten dei gelati più buoni del mondo si conclude con una gelateria situata a Cagliari, nella splendida Sardegna. È Fabrizio Fenu a conquistare il decimo posto di questa speciale graduatoria!
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata