I benefici psicologici del viaggio
Chi sceglie di viaggiare con i figli, soprattutto se molto piccoli, si ritrova costretta a mettere da parte la spensieratezza a causa dei timori organizzativi (sicurezza, ritmi differenti, alimentazione e così via). Timori così rilevanti che spesso inducono a rinunciare al viaggio o a modificare l’itinerario in modo da renderlo aderente alle esigenze dei più piccoli. Eppure, viaggiare giova ai bimbi almeno quanto agli adulti. Tutto ciò a patto che i viaggi non diventino amplificatori di paure, ma si rivelino un’occasione di crescita per tutta la famiglia. Certo, viaggiare con i bambini non è come viaggiare senza, nel bene e nel male. Tuttavia, bastano poche accortezze affinché l’esperienza si riveli indimenticabile per tutti.
Pubblicità
Chi l’ha detto che con i bambini si smette di viaggiare? Ecco perché fa benissimo (anche a loro)
Tra i benefici offerti dal viaggio figura la possibilità di sviluppare nuove abilità. I bambini imparano a conoscere se stessi, le proprie passioni, migliorano la capacità di adattarsi ai cambiamenti. Il cambio di ritmo, le esperienze insolite e gli imprevisti supportano lo sviluppo delle abilità relazionali, della capacità di problem solving e dell’intelligenza emotiva. Durante un viaggio è necessario maturare nuovi modi di relazionarsi con il prossimo, imparare a farsi capire dagli altri, confrontarsi con le proprie ed altrui emozioni. Per le ragioni appena elencate, viaggiare aiuta ad aprire la mente. Relazionarsi con luoghi e culture diversi aiuta i bimbi a capire quanto il mondo sia grande e variegato, inducendoli a sviluppare rispetto e tolleranza per la diversità.
I viaggi sono come una scatola colma di sorprese
Alcuni pensano che quando nasce un bimbo sia obbligatorio smettere di viaggiare. In realtà, partire e scoprire nuovi lidi fa benissimo sia ai genitori che ai bambini. Il motivo? Viaggiare aiuta a crescere, poiché consente di uscire dalla propria zona di comfort, a conoscere nuove realtà, ad accumulare esperienze, a confrontarsi con situazioni mai vissute prima, ad acquisire gli strumenti necessari per imparare a muoversi nel mondo in maniera consapevole. Il viaggio aiuterà i vostri figli a sentirsi davvero efficaci, aumentando la sicurezza in loro stessi e migliorando la loro autostima. Perché il fascino e la bellezza del viaggiare è tutta in questa frase pronunciata da Oscar Wylde: “il viaggio migliora la mente in modo meraviglioso ed elimina i nostri pregiudizi”!
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata