Nonostante l’aereo sia diventato il mezzo di trasporto preferito per gli spostamenti a media e lunga percorrenza, un tragitto in treno conserva quel particolare fascino che lo rende apprezzato dai più. A dimostrazione della passione di molti per il treno, l’esistenza di una tratta fra le più lunghe del pianeta: quella che conduce dal Portogallo al Vietnam.
Pubblicità
La tratta più lunga del mondo attraverso due interi continenti e numerosi Paesi, offrendo una vista privilegiata su usanze, abitudini e culture differenti. Ovviamente non si tratta di un percorso diretto, ma di un tragitto in treno da “costruire”, che consente di raggiungere Ho Chi Minh partendo da Porto via rotaia.
Questo sensazionale viaggio attraverso l’Europa e l’Asia prende il via dalla seconda città del Portogallo, raggiunge la vicina Coimbra, quindi passa per Salamanca, città fra le più belle e ricche di cultura della Spagna, per poi fare ingresso in Francia, con l’opportunità di risalire fino a Parigi a bordo di un comodo e veloce TGV.
Dopo una sosta nella capitale francese il nostro tragitto in treno continua a risalire verso nord, in direzione Bruxelles, Liegi, Amsterdam e Colonia. Dalla Germania si passa alla Polonia, fino alla sosta da effettuare a Varsavia, meta raggiungibile in poco più di 44 ore di percorrenza.
Pubblicità
Scesi alla stazione di Varsavia, ci si trova di fronte a due soluzioni, entrambe utili per continuare il proprio viaggio alla volta di Mosca: passare per la Bielorussia o per i Balcani. Scelta una delle due tratte (la seconda è sensibilmente più lunga), si scende a Mosca, prima di salire sulla leggendaria Transiberiana, che un tempo fungeva da unico ponte fra Occidente e Oriente.
In alternativa, è possibile deviare il nostro tragitto in treno sulla Trans-mongolica, che dopo aver attraversato il confine Kazako, penetra in Mongolia e offre paesaggi davvero incredibili. In ogni caso, le due alternative sono entrambe interessantissime e sceglierne una è molto complicato.
Una volta attraversate le sterminate steppe siberiane e mongole, il tragitto in treno giunge a Pechino, capitale della Cina, da cui parte la penultima tappa di questo lunghissimo ma emozionante viaggio. Arrivati ad Hanoi, in poche ore è possibile raggiungere l’ultimo passo di questa infinita traversata: Ho Chi Minh, e tutto questo dopo aver percorso circa 17mila chilometri in 33 giorni complessivi.
Un viaggio indimenticabile, che non teme confronti con nessun’altra avventura di questo genere, almeno in termini di varietà di paesaggi e lunghezza del percorso.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata