Un happening tutto italiano ma di richiamo internazionale, Ecomondo è l’appuntamento che sintetizza i temi e i progetti relativi alla sostenibilità ambientale: riciclo, energia, sviluppo sostenibile e rifiuti.
Pubblicità
Anche quest’anno, dal 7 al 10 novembre, Rimini metterà a disposizione 113.000 mq di spazi espositivi per ospitare Ecomondo, un’importante occasione di incontro tra i gestori e i fornitori della filiera acqua, energia e ambiente, tutto quanto riguarda le infrastrutture, la mobilità sostenibile e le energie rinnovabili, includendo anche la gestione dei rifiuti, l’approvvigionamento e il riciclo delle materie prime, la bonifica di siti contaminati e la prevenzione e gestione dei rischi ambientali.
Un programma fitto di appuntamenti, 200 convegni che coinvolgeranno 1.000 relatori per conferenze e workshop destinati alla presentazione delle innovazioni nel campo della green economy e dell’economia circolare.
Key Energy proporrà un ciclo di 6 convegni, curati da Enea, per presentare e approfondire le più innovative soluzioni in tema di energie rinnovabili ed efficienza energetica. Quattro saranno i padiglioni allestiti: Key Wind, il salone per l’energia eolica, Key Solar dedicato all’energia solare, Key Storage per l’utilizzo dell’energia raccolta dalle fonti rinnovabili e Key Efficiency per testare le risorse energetiche in ambito industriale.
Pubblicità
Focus dell’edizione di quest’anno sarà la prevenzione dei rischi idrogeologici, il biometano che rappresenta il mercato intermedio tra le energie tradizionali e le energie rinnovabili, ma anche un’occasione per presentare soluzioni volte alla creazione di un modello di città ideale che si integra nel territorio in modo sostenibile ed è volta a migliorare la qualità di vita di chi la abita.
Le imprese che lavorano nel settore della mobilità presenteranno le innovazioni destinate a trasformarla in un servizio sostenibile, come il car sharing e l’elettrificazione dei vettori. Il padiglione del veicolo ecologico esporrà le novità dei veicoli per la raccolta dei rifiuti urbani.
I padiglioni di Rimini Fiera che ospiteranno Ecomondo si trovano sulla Via Emilia, uscita Rimini Nord sulla A14. Gli orari di apertura saranno dalle 9 alle 18 e il biglietto valido per un solo ingresso al costo di 15 euro sarà acquistabile anche online a 8 euro. Saranno disponibili abbonamenti e biglietti ridotti.
Ecomondo è un appuntamento dedicato soprattutto ai professionisti e agli esperti del settore ma che sarà sicuramente apprezzato da chiunque voglia conoscere il vero valore aggiunto dell’economia circolare, senza sprechi, che valorizza il riciclo dei rifiuti e delle materie prime, per diventare cittadino consapevole, in grado di contribuire efficacemente, con i suoi comportamenti quotidiani, alla sostenibilità ambientale.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata