Un Tour del Giappone dal nord al sud, itinerario di 12 giorni, vi permetterà di partire da Tokyo ed esplorare alcuni dei luoghi più iconici di questo splendido Paese, tra templi e antiche città.
Pubblicità
Pubblicità
Durante un tour dal nord al sud del Giappone dedicate almeno 3 giorni alla scoperta di Tokyo, una delle più grandi metropoli del mondo che vi sconvolgerà con le luci caleidoscopiche dei quartieri di Shibuta e di Akihabara, con i loro grattacieli, neko-caffè e negozi dedicati ai manga e all’elettronica. Tokyo è però anche storia, come dimostra la presenza del tempio di Senso-Ji del VII secolo e il Palazzo Imperiale, in passato l’antico Castello di Edo.
Lasciate Tokyo e avviatevi verso Kakamura, nella prefettura di Kanagawa, per visitare l’Hansōbō Shrine, dove si trova un Buddha in bronzo alto quasi 14 m e il santuario di Tsurugaoka Hachiman.
La prossima tappa del vostro tour in Giappone è Nekko: basta una giornata per visitare la cittadina e in particolare il santuario di Toshogu, famoso per i rilievi delle tre scimmie “non parlo, non sento, non vedo”. Dopo aver salutato l’iconico ponte rosso Shinkyo Bridge,
proseguite il sesto giorno verso Kanazawa e ammirate gli antichi quartieri abitati in passato dalle geishe e dai samurai, oltre al Parco del Castello di Kanazawa e al giardino di Ken-Roku.En.
L’antichissima Kyoto è la prossima tappa di questo tour di 12 giorni in Giappone ed è consigliato sostare almeno 2 notti: passeggiate nei quartieri di Pontocho e di Gion tra le vecchie sale da tè e le geishe nei loro ricchi kimoni, oppure rilassatevi sotto i ciliegi che punteggiano la Passeggiata del Filosofo. Ammirate la bellezza dei Padiglione d’Oro e del Padiglione d’Argento, ma anche del santuario di Inari Taisha con il famoso viale immerso nella vegetazione e costeggiato da torii rossi.
Lasciata la città di Kyoto, raggiungete la bucolica foresta di bambù di Arashiyama e da qui Nara: il nono giorno trascorretelo tra i cervi del vasto parco dell’antica capitale del regno giapponese, di cui sopravvivono antichi templi del VIII secolo, tra i quali il santuario di Todaiji e quello di Kasuga.
Gli ultimi tre giorni del vostro viaggio in Giappone dedicateli alla scoperta dell’isola di Miyajina, con l’iconico torii rosso che emerge dall’acqua, di Hiroshima e del suo Parco della Pace che rievoca gli orrori della bomba atomica lanciata nell’agosto del 1945 e infine di Himeji: qui sorge il Castello dell’Airone Bianco, fortezza eretta circa 4 secoli fa dichiarata Patrimonio dell’UNESCO.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata