Yee Peng: Festival delle luci, Thailandia
È sicuramente una festa particolare ma, prima di tutto si tratta di uno spettacolo realizzato con le lanterne ed è indimenticabile. La versione thailandelse del festival hindu Diwali è la celebrazione in cui migliaia di lanterne (krathong) vengono liberate nel cielo, dopo aver espresso un desiderio o aver recitato una preghiera, perché illuminino l’oscurità. Quella di Chiang Mai è una delle più note. Da non confondere con la festa delle lanterne flottanti.
Pubblicità
Looe Festival della Musica sott’acqua, Florida Keys, Stati Uniti.
Anche se non è così spirituale come la precedente, si tratta di un festival molto divertente, realizzato per la salvaguardia delle barriere dei Cayos e di un’esperienza acquatica unica. Con oltre 30 edizioni alle spalle, questo appuntamento sottomarino raccoglie un mare di persone travestite che fanno baldoria in acqua.
Jaipur: Festival degli elefanti, India
La sfilata degli elefanti colorati di Jaipur, Rajastan, ricorda il nobile ruolo riservato in un’altra epoca a questi animali, da sempre venerati, che, nonostante siano protetti, vengono utilizzati come animali da soma per i lavori pesanti e per il trasporto dei turisti. Per la sfilata di primavera – in cui vengono utilizzati per diverse attività – gli elefanti vengono dipinti per un vero e proprio concorso di bellezza. Sono tutte femmine.
Sinulog, Filippine
La terza domenica di gennaio la città filippina di Cebu si veste a festa per le processioni ed i balli rituali che commemorano l’arrivo del cattolicesimo nel XVI secolo. E’ una delle attrazioni turistiche più allegre ed apprezzate. E’ anche particolarmente ‘rumorosa’, dato che la processione si sposta a ritmo di trombe e gong.
Pubblicità
Giorno dei morti, Messico
Nonostante sia nota da molti anni, questa celebrazione attrae sempre molti curiosi. Il culto della morte in Messico è Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità e hai radici antiche. E’ un vero e proprio simbolo del paese, messo in mostra con eventi folkloristici e colori. Le offerte, i teschi, declinati anche sotto forma di caramelle, le migliaia di fiori, le sfilate e la gente per la strada…la morte non è mai stata tanto divertente.
Holi: festival del colore, India
Mentre gli elefanti si preparano per la loro sfilata a Jaipur e la luna piena annuncia l’arrivo della primavera, questa festa comincia con la notte dei falò (Holika Dahan o piccola Holi) ed introduce lo spettacolo delle fontane colorate (Dhuleti). Questa tradizione ancestrale induista di giochi e disinibizione si è trasformata in un gigantesco festival dei divertimenti in cui tutti si dipingono viso e corpo.
Songkran: Festival dell’acqua, Thailandia
Assomiglia al festival precedente e ad alcuni festeggiamenti presenti anche in Europa. La celebrazione del nuovo anno in Thailandi asi tiene tra il 13 e il 15 arile, quando i giovani si riversano per strada per compiere un rito buddista purificatorio a base di secchiate d’acqua. Sicuramente è soddisfacente.
Merfest: festival delle sirene, Carolina del Nord, Stati uniti
Imbattibile tra i festival più curiosi. Nel centro acquatico di Cary, in Carolina del Nord si ritrovano sirene e tritoni che arrivano da ogni angolo degli Stati Uniti per partecipare ad un festival di performance, fotografie e giochi in piscina. Non mancano, ovviamente, anche i pirati! Ovviamente si tratta di gente particolarmente affascinata da queste creature mitologiche.
Lancio dell’uva, Australia
Per alcuni, una grande festa, per altri una stupidaggine assurda. Il festival del lancio dell’uva celebrato a Swan Valley, non è molto diverso dalla festa delle arance di Ivrea. Il 20 febbraio, in piena estate australe, molti appassionati si danno appuntamento per effettuare gare in cui l’uva è sempre protagonista.
Boryeong: festival del fango, Corea del sud
Acqua, colori, uva e adesso fango. Dato che abbiamo già visto di tutto, chiudiamo in bellezza con uno dei festival più estremi dell’estate, che attrae migliaia di turisti ogni anno. Chi non ama particolarmente i peeling dalla testa ai piedi non dovrebbe partecipare, dato che il divertimento principale è lanciarsi, in uno scivolo, per atterrare in una piscina di fango.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata