Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >I 10 PIATTI PIÙ PICCANTI DEL MONDO
esperienzes

I 10 PIATTI PIÙ PICCANTI DEL MONDO

Esperienza

Viviamo una specie di moda piccante, una strana tendenza che ci spinge a consumare cibo infuocato come se si trattasse di una gara di resistenza. Quello che ha il palato più di amianto, vince. Di certo, questa cosa che un boccone ci esploda in bocca fa diventare questa pratica un sfida e un’avventura gastronomica per stabilire una classifica delle ricette universalmente più infuocate. Peperoncino, tabasco, peperoncino jalapeño, pepe, cayenna. Questi sono i rintocchi della scala Scoville, la misura di piccantezza in base alla quantità di capsicina presente. Questione di vampate culinarie.

Pubblicità

 

1- Sik Sik Wat, Etiopia
Per iniziare alla grande, uno stufato di pollo o carne condito con peperoni rossi, peperoncino, pepe, fieno greco e quello che vuoi. Il miscuglio fitto e nauseante di solito si spalma su crêpes o pane.

Sik-Sik-Wat1

2- Kimchi jjigae, Corea del Sud
Uno dei piatti coreani più tradizionali può risultare inoffensivo se si segue la ricetta con cipolle verdi, aglio, tofu, funghi e peperoni. Ecco, poi la quantità di peperoni e la temperatura dell’intruglio al punto di ebollizione eleva l’esperienza sensoriale esponenzialmente.

Kimchi-jjigae

Pubblicità

3- Cau Cau, Perù
Come un popolare e tranquillo stufato di patate può diventare una bomba grazie all’ingrediente magico: peperoni gialli a iosa. Attenzione che inganna.

Cau-Cau

4- Sambal Oelek, Indonesia
Se ti trovi lì, lo provi da bravo turista temerario che sei. Cosa contiene il piatto? In realtà, una salsa che fa impallidire il tabasco. Infatti contiene molto, molto peperoncino. Non mancano i peperoncini habaneros, né i cayenna, né i bird’s eye chili, né i peperoncini spagnoli. Non lasciano fuori nessuno…

Sambal-Oelek

5- Huo Guo, Cina
La pentola calda o il paiolo mongolo è tutto una prova del fuoco. Nel vero senso della parola. Nel calderone infernale ci mettono di tutto: carne, verdure, funghi o pesce, ma la parte più importante sono la temperatura bollente e l’olio al pepe che lo condisce, fino a raggiungere un livello stratosferico di bruciore sul palato umano.

Huo-Guo

6- Kismot Killer, Scozia
Vediamo: il viaggio in questione propone di spostarsi verso Edimburgo e cimentarsi col curry più famoso della città, quello del ristorante Kismot che si vanta di preparare il più piccante del mondo. E questa attrazione porta persino ad organizzare delle gare. Infatti, ha mandato più di un commensale all’ospedale. È tutto molto bello.

Kismot-Killer

7- Riso fritto del Pearl Café, Florissant
Questo ristorante thai dello stato del Missouri è conosciuto per il suo menu pieno di avvertimenti piccanti, il cui riso fritto speciale garantisce tanti pianti, a causa della sua ricetta con pepe e spezie in quantità industriali. Sono tanto orgogliosi che rendono il divorare questo piatto come una sfida per il commensale. La possibilità di successo, da parte dei valorosi che ci sono riusciti e vivono per raccontarlo, è scoraggiante.

Arroz-frito

8- Burrito suicida coreano, San Francisco
La cosa buona di questa specialità del John’s Snack Deli è che non ti inganna. Con questo nome, cosa potremmo sperare? Il burrito in questione, puro fast food per campioni, contiene peperoncini messicani, cinesi e coreani. Un miscuglio che diventa benzina Super.

Burrito-suicida

9- Kua Kling Phat Tha Lung, Thailandia
Non è un piatto il cui nome sia facile da ricordare, ma chi lo ha provato non potrà più dimenticarlo. Relativamente semplice da trovare nei ristoranti tailandesi, sembra che si stia esportando anche in città come Los Angeles, dove una clientela senza paura del fuoco sa apprezzare la sua carne lardellata inzuppata in un curry atomico.

Kua-Kling-Phat-Tha-Lung

10- Magma 2.0, Madrid
Lo chef Pohai Chiu ha voluto che il suo ristorante Oam Thong, nel quartiere di Prosperidad, diventasse il santuario del piccante. Dopo aver elaborato una ricetta battezzata come “l’inferno dell’entrecote di bue”, fece un passo in più con un curry che non ha paura di considerare come il piatto più piccante di Spagna e perfino d’Europa. Il materiale esplosivo è il peperoncino Trinidad Moruga Scorpion, il più piccante del mondo. In pratica utilizza dodici – dodici!- di questi peperoncini che si trovano nel punto più alto della scala Scoville. Prepara il piatto con guanti e mascherina, ma da poco tempo ha dovuto lanciare la versione 2.0, che adesso brucia un 25% in più del Magma originale e un 200% in più dell’inferno di vitello. I suoi clienti non imparano la lezione, vogliono di più.

Magma
100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 5 de Maggio de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata