Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >I 10 selfie tipici dei viaggiatori
esperienzes

I 10 selfie tipici dei viaggiatori

Esperienza

Sono sempre di più i turisti che utilizzano i social media per raccontare i propri viaggi in tempo reale, condividendo selfie che confermino quanto si stiano divertendo e dove si trovino. E sono sempre di più gli utenti di Facebook, Twitter, Instagram o Google+ obbligati a sorbirsi i milioni di selfie postati dai loro contatti, pronti a suscitare l’invidia di molti e a divertire, in realtà, molto meno. Ecco 10 esempi di selfie abituali di turisti e viaggiatori.

Pubblicità

 

A CHI INTERESSANO I TUOI PIEDI?

A nessuno. Il tipico selfie che ci vede coricati in piscina o davanti al mare, con i nostri piedi come protagonisti è il segnale chiaro che siamo in vacanza e ci stiamo rilassando, cosa che può anche provocare stizza nei nostri contatti che magari sono ancora chiusi in ufficio. Fai attenzione a chi può vedere i tuoi post perché alcuni potrebbero anche irritarsi.

 

pies

Pubblicità

 

SONO ARRIVATO!

Ormai non è più di moda chiamare a casa per dire che si è arrivati a destinazione e il viaggio è andato bene. I genitori più tecnologici comunicano via whatsup o via sms con i figli che mandano loro carrellate di selfie in spiaggia.

 

playa

 

IL SELFIE ‘COME ME LA STO GODENDO’:

Se sei uno di quelli che si fanno i selfie in discoteca con gli amici ogni fine settimana, difficilmente resisterai alla tentazione di farlo anche in vacanza e immortalare le scene da condividere sui social affinché i tuoi contatti sappiano dove sei e quanto ti diverti.

 

discoteca

 

OCCHIALI DA SOLE

Un MUST! Non c’è viaggio senza selfie e non c’è selfie senza occhiali da sole. I motivi sono molteplici: evitare la luce solare negli occhi, indossare un nuovo paio di occhiali o forse…nascondere le prove di una notte brava…

 

gafas-sol

 

SELFIE DEL MATTINO

C’è gente che resta connessa da quando si sveglia al mattino fino a quando chiude gli occhi la sera. La prima cosa che fanno al risveglio è prendere il telefono e guardare cosa fanno gli amici. Farsi una foto appena svegli non è una grande idea, però, se siamo in giro e vogliamo dire a tutto il mondo che sarà una giornata fantastica, non c’è alternativa.

 

cama

 

CON LA LINGUA FUORI

Se siamo in giro con la lingua fuori non significa solo che siamo stanchi morti ma che ci stiamo facendo un selfie con amici e la lingua, in questi casi, si mostra un po’ ovunque senza motivo.

 

lengua

 

MAI SENZA LO STICK

L’uso dello stick per farsi i selfie di gruppo a distanza adeguata è sempre più condiviso e lo stick sta diventando parte dell’equipaggiamento di ogni viaggio.

 

palo

 

PAGLIACCI IL GIUSTO

Siamo tutti un po’ giullari in realtà. Le foto in cui cerchiamo di creare illusioni ottiche, tipo sostenere monumenti o fotografarci in posizioni strane sono complicate se pensiamo di farle con una mano sola. Sembra più semplice la versione facilitata dell’inchinarsi davanti a classici monumenti come la Torre di Pisa.

 

pisa
COME FACCIO A FAR SI CHE SI VEDA LA TORRE EIFFEL?

Se l’altezza della Torre Eiffel rende difficile scattare una foto che la contenga tutta, figuriamoci se riusciamo a farla entrare in un selfie.

 

paris1
FOTO ALLA BOYHOOD 

Questo tipo di scatto è certamente inflazionato ma è sempre bella una foto presa dall’alto col telefono e la testa vicina a quella dei nostri amici, parenti o familiari.

 

tumbados

 

Iscriviti a Turista Curioso!


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 6 de Aprile de 2016

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata