Dopo aver subito un terremoto di 7,9 gradi ed altre scosse successive, il Nepal ha visto più di 8.000 persone perdere la vita, mentre il suo patrimonio storico e culturale crollava ad ogni scossa. Vi mostriamo alcuni degli edifici e piazze più importati del paese asiatico che rimarranno solo un ricordo dopo aver subito gravi danni col sisma.
Pubblicità
1. Piazza Basantapur
Considerata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, piazza Besantapur si trova di fronte al palazzo reale di Katmandu. È una delle tre piazze Durbar della valle e senza dubbio ospitava al suo interno alcuni degli edifici civili e religiosi con più valore culturale e artistico. Attualmente, la maggior parte di queste costruzioni è crollata con il terremoto, anche il palazzo di stile europeo. Era uno dei luoghi con più vita della regione e una delle principali attrazioni per i turisti di tutto il mondo.
Pubblicità
2. Tempio Kalmochan
Non rimane più niente di questo tempio indù, uno dei più importanti del Nepal, costruito sulle sponde del fiume Bagmati. Dedicato al dio Vishnu, questo luogo era conosciuto anche come Narayan Than. Costruito nel 1873 come crematorio, richiamava l’attenzione per la sua spettacolare cupola a forma di moschea.
3. Torre Dharahara o Bhimsen
Fu uno degli edifici più significativi del Nepal, ma ora è ridotto a un cumulo di macerie. Con i suoi oltre 60 metri di altezza, la torre Bhimsen crollò a terra con il sisma, portando con sé decine di persone che in quel momento stavano visitando il suo interno. Considerata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, questa torre aveva già subito le conseguenze del terremoto del 1934, a causa del quale dovette essere ricostruita.
4. Piazza Durbar di Patan
Il Nepal è la culla del buddismo e dell’induismo, e una prova di questo era la Piazza Durbar di Patan. Costruita nel III secolo d.C., questa piazza reale ospitava un insieme di edifici induisti e buddisti di grande valore artistico e religioso. Pochi solamente sono sopravvissuti, e male, altri non hanno avuto tanta fortuna e ora formano montagne di macerie che si accumulano in ogni angolo di quella che, ai suoi tempi, fu una delle piazze più vitali del Nepal.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata