Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >I 5 percorsi più pericolosi al mondo
esperienzes

I 5 percorsi più pericolosi al mondo

Esperienza

La cosa è semplice: bisogna respirare profondamene, deglutire e farsi coraggio. Tavole di legno fissate alla parete rocciosa, grosse catene – anche un po’ ossidate – a cui aggrapparsi per non cadere e molti, molti metri di vuoto alle spalle. Si dice spesso che senza rischio non c’è emozione. In questi 5 percorsi di montagna il detto è confermato al 100%: sono tra i più pericolosi al mondo.

Pubblicità

 

CAMMINO DELLA MORTE (BOLIVIA): la sinuosa e vertiginosa discesa che lega La Paz con la selva amazzonica del nord della Bolivia è conosciuta letteralmente come ‘il cammino della morte’. Da un lato ci sono pareti verticali ricche di vegetazione, dall’altro…il vuoto. Attualmente è un percorso molto frequentato dai ciclisti avidi di emozioni forti.

 

R-560-01-yungas-Author-wanderlasss1

 

Pubblicità

 

MONTE HUASHAN (CINA): anche se in realtà tutti possono salire, perché si tratta di un percorso che non presenta difficoltà particolari, la strada che permette di salire a questo monte sacro della regione dello Xian può essere insidiosa e, in alcuni casi, pericolosa. Considerato uno dei sentieri più stimolanti al mondo, permette di salire su una delle 5 montagne del taoismo in Cina, su cui si trovano diversi templi storici.

 

R-560-02-Hua-Shan-Author-Ianz

 

 

MONTE PASUBIO (ITALIA): le asperità della via militare che percorre il versante sud di questo massiccio italiano, tra Bocchetta Campiglia (1219 mt) e Ponte del Pasubio (1934 mt) è rimasta praticamente riservata ai ciclisti amanti della montagna. Con una larghezza che supera di poco i 2 metri ed un totale di 52 tunnel di roccia, richiede, nonostante tutto, un’attenzione particolare.

 

R-560-03-monte-pasubio-Author-ohminus

 

 

ANGELS LANDING (UTAH): questo percorso creato nella parete del picco di Angels Landing regala, una volta sulla cima, una vista impagabile del Canyon di Zion, gioiello del parco nazionale omonimo, ubicato nello stato dello Utah. Ricavato nella roccia nel 1926, ha alcune parti della cresta finale equipaggiate con corde e mancorrenti.

 

R-560-04-Angels-Landing-Author-ZionNPS1

 

 

PONTE DI TRIFT (SVIZZERA): il ponte sospeso più lungo delle Alpi è una via da percorrere assolutamente nell’area sentieristica che porta fino al ghiacciaio di Trift. Anche se la struttura del percorso è stata rinnovata nel 2009 per il grande afflusso turistico, probabilmente molte persone tireranno un sospiro di sollievo dopo aver completato da parte a parte i suoi 170 metri di lunghezza. Al di sotto, 100 metri di caduta a strapiombo sul lago di Trift.

 

R-560-05-trift-Author-thisisbossi

Iscriviti a Turista Curioso!


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 6 de Aprile de 2016

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata