Sì, è tutto confermato. E’ finalmente possibile scaricare Pokémon Go anche in Italia, sia tramite Play Store sia tramite Apple Store. Si tratta ovviamente di un’app per smartphone che permette di giocare e divertirsi in compagnia dei Pokémon ma la novità è che si tratta di un vero e proprio strumento di realtà aumentata.
Pubblicità
A differenza delle vecchie versioni del gioco per Game Boy, i giocatori (anche detti ‘allenatori’) questa volta non sono soli e la loro missione è quella di vagare per il mondo alla ricerca dei graziosi animaletti da catturare nel mondo reale e rendere più forti, affinché possano affrontare nuove sfide con i propri simili, sparsi in tutto il pianeta.
L’applicazione è uscita ufficialmente il 6 luglio e fa già parlare di sé per l’impressionante numero di download raggiunti e per i volumi di ricerca on line, che, per la prima volta hanno superato di gran lunga quelli della parola ‘porn’, il termine più cercato in rete di sempre.
Per chi non conoscesse i Pokémon, facciamo un rapido passo indietro. I mitici personaggi sono creature di varie forme e dimensioni che convivono allegramente con gli esseri umani. Sono nati nel 1996 dalla matita di Satoshi Tajiri, appassionato di insetti, ed hanno raggiunto la notorietà grazie a ben 17 serie di cartoni animati e una ventina di film, oltre a più di 50 trasposizioni video game per Game Boy.
Pubblicità
Dopo 20 anni esatti tornano sulla cresta dell’onda grazie a Tatsumi Kimishima, attuale presidente di Nintendo, moltiplicandosi all’infinito (all’inizio erano 151, oggi se ne contano già 720 e sono in continua evoluzione).
Vedremo quindi, anche per le nostre strade, a partire da domani, persone impegnate ovunque nella spasmodica ricerca e nella temeraria cattura dei coloratissimo mostriciattoli, da scovare tramite fotocamera e localizzatore GPS, in una lotta mondiale senza pari. Naturalmente esistono alcuni indizi, a partire dalla natura dei diversi personaggi: quelli di terra saranno nascosti tra i boschi, le praterie e le città (senza tralasciare i bar, i ristoranti e gli eventi più particolari, mentre quelli d’acqua si troveranno probabilmente vicini ai mari, ai fiumi e ai laghi. E quelli rari? Ovviamente sono i più difficili da scovare.
Ecco i luoghi più strani dove puoi trovare i Pokemon da catturare:
Tutti pronti, dunque, alla caccia sfrenata, ma senza dimenticare che si tratta di un gioco e conviene sempre non abusarne, dato che realtà aumentata e vita vera sono, per fortuna, ancora molto distinte.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata