<a href=”https://offerte.turistacurioso.it/registrati?origen=magazine-2019″><img class=”aligncenter size-full wp-image-43019″ src=”http://www.turistacurioso.it/wp-content/uploads/2017/03/100317-turista.png” alt=”100317-turista” width=”412″ height=”78″ /></a>
Pubblicità
Siamo nel comune di Tagliacozzo, Abruzzo, una delle località più suggestive di tutta l’Italia centrale. Nel cuore della Marsica, tra boschi e sorgenti, sorge Marsia, ribattezzata il regno di Frozen.
Una delle località più gelide dell’Abruzzo
Amate il freddo e la neve? Desiderate trascorrere qualche giorno in un luogo fatato, che sembra uscito da una fiaba? Allora Marsia, località situata nel comune di Tagliacozzo, è esattamente ciò che fa per voi. Ci troviamo in provincia dell’Aquila, nel Parco Regionale dei Monti Simbruini, a quasi 1500 metri sul livello del mare e a 80 chilometri dal capoluogo di provincia. Tra le decine di luoghi incantevoli dell’Abruzzo, Marsia spicca per le caratteristiche fiabesche dei paesaggi che la circondano e per il fascino dimesso che la contraddistingue. Sì, perché la sua bellezza è legata anche alle villette sparse qua e là e alle poche strutture ricettive che restano aperte. Antica stazione invernale, Marsia ha pian piano visto il suo richiamo diminuire, messa in ombra dalle moderne stazioni sciistiche che negli ultimi decenni si sono sviluppate intorno.
Uno scenario che non conosce eguali
In attesa che Marsia torni ai suoi antichi fasti anche da un punto di vista turistico, restano intatte le possibilità di visitarla, sia d’inverno che d’estate. I paesaggi sono spettacolari e la sua atmosfera un po’ dimessa piacerà sicuramente a tutti gli amanti dei luoghi appartati, intimi, impreziositi dal loro imbattibile fascino d’antan. Soltanto pochi anni fa, Marsia era definita la piccola Cortina d’Abruzzo, in virtù della sue potenzialità turistiche, ma soprattutto della sua posizione privilegiata, a ridosso di uno dei belvederi più suggestivi della regione. Eppure, nel corso del tempo, qualcosa deve essersi andato storto. Tanta bellezza, infatti, meriterebbe di essere valorizzata molto più di quanto fatto finora.
Il regno di Frozen
Nata verso la fine degli anni Sessanta, Marsia aveva tutte le carte in regola per diventare una stazione invernale capace di attirare migliaia di turisti e competere con le più note località dell’Italia centrale. I vantaggi, anche da un punto di vista puramente logistico, non mancano affatto, essendo poco distante da L’Aquila ma soprattutto da Roma (situata a soli 85 chilometri). Inoltre, Tagliacozzo è collegata alla Capitale anche tramite ferrovia, un vantaggio non da poco, che avrebbe dovuto accelerare lo sviluppo economico ed architettonico di Marsia e dell’intero territorio circostante. In ogni caso, chi volesse dedicarsi al trekking o semplicemente trascorrere qualche giorno di relax in un luogo lontano dal chiasso delle località più gettonate, può contare sulle poche ma deliziose strutture ricettive esistenti.
<a href=”https://offerte.turistacurioso.it/registrati?origen=magazine-2019″><img class=”aligncenter size-full wp-image-43019″ src=”http://www.turistacurioso.it/wp-content/uploads/2017/03/100317-turista.png” alt=”100317-turista” width=”412″ height=”78″ /></a>
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata