Saint Michael d’Auguilhe: la chiesa sul cucuzzolo
Pubblicità
Considerata uno dei più affascinanti e suggestivi luoghi in Francia, la chiesetta sul cucuzzolo Saint Michael d’Auguilhe richiama ogni anno milioni di turisti e pellegrini. Il suo nome sembra derivare proprio dalla posizione particolare in cui si trova: Auguilhe, che tradotto significa ago, sembra infatti descrivere perfettamente la forma della roccia su cui è costruita la chiesetta. La roccia è in realtà un neck, ovvero una formazione vulcanica nata dal magma solidificato, alto 82 metri. Per raggiungere questo affascinante luogo di culto occorre salire ben 268 gradini. In realtà gli scalini sono ampi ed il percorso finisce per rivelarsi meno difficoltoso di come si potrebbe immaginare. Lungo il percorso varie panchine permettono a turisti e pellegrini di trovare sollievo, mentre percorrono il lungo tragitto che li porterà lassù, davanti a uno dei luoghi di culto più ammirati e visitati al mondo.
Saint Michael d’Auguilhe: un panorama che toglie il fiato
Appena giunti in cima a questo posto così isolato, il panorama che accoglie il turista è veramente qualcosa di unico e assolutamente suggestivo. Davanti alla chiesetta sul cucuzzolo, con la sua splendida porta racchiusa tra due colonne, ognuna delle quali sormontata da un capitello elegantemente scolpito, mentre dall’altra parte ha una visuale a 360° su tutta l’area sottostante. L’edificio religioso è interamente costruito in roccia vulcanica e sembra formare un unico insieme con il piccolo promontorio che lo ospita. La facciata cattura lo sguardo del turista, oltre che per il suo imponente portone, anche per i numerosi piccoli fregi che la adornano, racchiusi tra affreschi, murales e piccole finestre colorate. Volgendo invece lo sguardo verso il panorama in basso, è possibile scorgere un’altra importante e prestigiosa costruzione religiosa: la Cappella di Saint Clair d’Auguilhe, un chiaro esempio di architettura romanica che sorge proprio ai piedi della Chiesa dedicata a San Michele.
Pubblicità
La chiesa Saint Michael d’Auguilhe tra storia e leggenda
Molto spesso i luoghi di culto situati ad alte quote assumono aspetti misteriosi e sacri. Questa chiesetta sul cucuzzolo non fa eccezione. Secondo alcune leggende il luogo era già dedicato al culto molto prima che questa costruzione venisse realizzata. Fu il vescovo Gotescalco nel 950 d.C., di ritorno da un suo pellegrinaggio a Compostela, a volere, in quel luogo così ricco di pietre e sorgenti a cui vengono attribuiti magici poteri curativi, la cappella dedicata all’Arcangelo Gabriele.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata