Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Kala Festival: l’evento che accende l’Albania
esperienzes

Kala Festival: l’evento che accende l’Albania

Esperienza

100317-turistaL’Albania è ancora una terra tutta da scoprire, eppure ricca di paesaggi naturalistici dalla bellezza sorprendente che fanno oggi da sfondo all’alternativo Kala Festival.

Pubblicità

Il Kala Festival

Kala Festival: l'evento che accende l'Albania 2019

La prima edizione del  Kala Festival si è tenuto nel 2018 dal 20 al 27 giugno sulla bianca spiaggia del borgo di Dhermi, nell’Albania meridionale, affacciata sulle acque cristalline del Mar Ionio. La seconda edizione di Kala Festival si terrà nella spiaggia di Dhermi, dove le acque del mar Adriatico e del mar Ionio si incontrano. Sette giorni di danza, musica ed evasione a cielo aperto dal 12-19 Giugno 2019.

Prenotatevi dunque per questa  edizione se volete partecipare ad una manifestazione che unisce musica alternativa (house, tecno, elettronica suonata quest’anno ad esempio da Moodymann, Hot Chip, Mike Banks e Depth Charge) al welness con sessioni di yoga e massaggi, al relax e alle variegate escursioni alla scoperta del territorio circostante, in un’atmosfera di vera evasione mentale e fisica.

Quest’anno il Kala Festival  snoda  in 5 punti, Empire, Splendor, The Cove, Yatcht Club, Gjipe. L’ incontaminata spiaggia di Gjipe che sorge nella parte terminale di un canyon tra pareti rocciose alte fino a 30 metri. Quest’ultima sorge tra Dhermi e Vuno ed è raggiungibile solo in barca, in kayak o in jeep e proprio la sua quasi inaccessibilità la rende ancora così incontaminata: questa spiaggia è al centro di un divertente e avventuroso gioco, “La festa dei residenti”, organizzato in occasione del Kala Festival e che vede coinvolti gli stessi dj nella ricerca di questa baia nascosta, come una caccia al tesoro.

L’Albania che non ti aspetti

Kala Festival: l'evento che accende l'Albania 2019

Pubblicità

Il Kala Festival è un occasione perfetta che vi permetterà magari il prossimo anno, di scoprire Dhermi, che sorge tra le città di Saranda e Valona, sulla riviera albanese che si presenta come un vero tesoro di ricchezze storiche e naturalistiche.
Si tratta di un piccolo paese abbarbicato con le sue case in pietra sulla scogliera, tra rigogliosi giardini e viti con vista sul mare. A dominare il borgo, eretto su un gigantesco masso, c’è il Monastero di Santa Maria: potrete raggiungere questo edificio candido come la neve attraverso un’irta stradina.

La bellezza di Dhermi sta soprattutto nelle spiagge quali quella omonima di Dhermi, di Drimadhes e la più selvaggia di Palase, costituite tutte di sassolini bianchi e levigati dalle onde di un mare turchese. Non dimenticate poi la suddetta Spiaggia di Gjipe, vero gioiello del luogo, a nord della quale sorge la leggendaria Grotta dei Pirati: il grande ingresso lambito dal mare profondo dava infatti riparo alle fuggitive navi dei pirati. La cavità naturale sorge alle falde del monte dove sorge il Monastero di San Theodori di Stavridhi, una delle trenta chiese che pullulano in questa zona dell’Albania.100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 31 de Maggio de 2019

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata