Cosa fare prima dell’imbarco
British Airways ha stilato una lista di consigli destinata ai passeggeri che hanno paura di volare. Tali indicazioni riguardano anche i momenti che precedono l’imbarco, durante i quali è fondamentale prepararsi al meglio. In che modo? Per ridurre l’attesa in aeroporto, spesso foriera di ansia e preoccupazione, si consiglia di optare sempre per il check-in online, da effettuare rigorosamente a casa. Una volta giunti presso lo scalo aeroportuale, è importante individuare un’area tranquilla, nella quale rilassarsi. È utile respirare lentamente e in maniera controllata, tenendo gli occhi chiusi e cercando di focalizzare l’attenzione sul tempo presente o su avvenimenti piacevoli.
Pubblicità
In volo
Paura di volare: i consigli per vincerla di British Airways. Una volta saliti sull’aereo, converrà trovare una posizione comoda e, se possibile, scegliere un sedile lontano dagli oblò, in modo da potersi astrarre meglio da ciò che si sta vivendo e pensare ad altro. Il sedile va tenuto leggermente reclinato e le cinture ben allacciate, evitando di stringerle troppo. Durante la fase di decollo, potrebbe rivelarsi utile indossare un paio di cuffie che nascondano il brusio di fondo e aiutino a distrarsi. Si consiglia di respirare profondamente, tenendo i muscoli dell’addome, delle gambe, della schiena e delle spalle ben rilassati, anche in caso di turbolenze. Inoltre, è fondamentale concentrarsi su pensieri positivi.
Come comportarsi durante la fase di atterraggio
La parte finale del volo è un momento cruciale. Sebbene il viaggio sia ormai giunto al termine, in questa fase è necessario essere consapevoli delle proprie condizioni fisiche e mentali. Siete nervosi? Stanchi? Nauseati? Tranquilli o addirittura rigenerati? Capirlo vi aiuterà ad affrontare meglio i minuti che restano, ragionando sull’atteggiamento da tenere. Per combattere l’ansia, è possibile concentrarsi sull’obiettivo finale del viaggio: incontrare un amico o un cliente, riabbracciare un familiare, concedersi una vacanza, etc. Focalizzare l’attenzione su ciò che avverrà una volta giunti a destinazione, aiuta a distrarsi dalle operazioni di atterraggio. Potrebbe essere utile cominciare a pianificare le ore successive all’arrivo, magari cercando di capire come raggiungere l’albergo o cosa fare durante il resto della giornata.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata