Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Le 7 destinazioni da non perdersi in Autunno
esperienzes

Le 7 destinazioni da non perdersi in Autunno

Esperienza
L’autunno è la stagione perfetta per visitare luoghi colorati di romantiche sfumature senza subire i caldi estivi o i rigori invernali.


7- Lodz

Pubblicità

“L’autunno polacco è come l’oro”: questo detto polacco spiega la bellezza che ammanta la città di Lodz, in particolare il “Lagiewniki Park” dove si può passeggiare su un soffice tappeto di foglie arancioni e tra i cui alberi si possono scorgere antiche fabbriche in mattoni rossi riqualificate e sede oggi di musei e gallerie d’arte come la “Manufaktura”.

6- New York

Central Park si estende per circa 3 km nel cuore di Manhattan, come una vera oasi di pace lontana dalla frenesia della metropoli. E’ difficile resistere al suo fascino quando l’autunno si affaccia e gli olmi, i gingko e lo storace americano si vestono di arancio, di rosso e giallo riflettendosi su “The Lake” e offrendo uno scenario unico col “Bow Bridge” in primo piano e i grattacieli sullo sfondo.

Pubblicità

5- Finlandia

“Rurska” è il termine finlandese utilizzato per indicare il cambiamento di colore delle foglie, da verdi a gialle o aranciate. In particolare in Lapponia e nella pittoresca città di Turku, l’autunno mescola i colori caldi del fogliame con i cieli grigi che preannunciano il freddo che verrà, senza impedire alle ortensie e alle dalie di fiorire e ai cespugli di caricarsi di lamponi, mirtilli e ribes.

4- Ontario

In questa regione canadese, dove la natura domina in foreste immense, il foliage è più intenso grazie al clima fresco e piovoso che rende più vivaci i colori autunnali delle querce tamaracks, degli aceri e dei pioppi. L'”Algonquin Park” e la “Niagara Parkway”, che costeggia il Niagara River, sono i luoghi consigliati per godere del foliage canadese.

3- New England

Questa regione degli U.S.A. comprende sei stati, dal Vermont al Maine al Massachusetts.
Da settembre a novembre il fenomeno del foliage sprigiona la sua bellezza, colorando di viola i sommacchi, di arancione gli aceri e di giallo i pioppi: percorrendo le Scenic Byways quali la “Kancamagus Scenic Byway” si attraversano parchi nazionali quali il “Green Mountains National Forest” nel Vermont dove si trova anche il pittoresco ponte di legno “Gold Brook Bridge”.

2- Giappone

Il “Momijigari”, cioè l’osservazione delle foglie rosse d’acero, è una tradizione risalente addirittura all’epoca Heian.
Durante questo periodo i templi buddisti sono totalmente aperti al pubblico e la splendida Kyoto acquista una luce diversa, con gli aceri palmati che lambiscono i templi di Kiyomizo e di Enkoji e il ponte Tsutenkyo.

1- Perthshire

In Scozia, nella regione nota anche come Big Trees Country, in autunno mostra il suo lato migliore: tra le rosse e gialle fronde degli alberi si celano aree boschive attraversate da fiumiciattoli e zone incantate coma la “Enchanted Forest” abitata, si dice, da fate e folletti. Dalla cima del Knock Hill la vista sulle Highlands scozzesi lascerà senza fiato.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 15 de Settembre de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata