Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Le 7 tribù più strane del mondo
esperienzes

Le 7 tribù più strane del mondo

Esperienza

Se pensi che un familiare, un amico o un conoscente sia strano, puoi già cercare un nuovo aggettivo per lui e riservare questa parola per le tribù che ti mostreremo e che hanno abitudini decisamente particolari.

Pubblicità

1. Huli Wigmen (Papua Nuova Guinea)
I cappelli che questa tribù indossa sono fatti con i capelli dei componenti, possiedono anche asce costruite con artigli di animali, combinano tutto ciò dipingendosi la faccia totalmente di giallo e indossando particolari indumenti per infondere paura ai suoi rivali.

2. Korowai (Papua Nuova Guinea)
Quelli che spaventano di più sono i Korowai, una tribù cannibale che mangia chiunque faccia del male a uno dei loro membri. Vivono sulle cime degli alberi, accanto alla tribù precedente.

3. Mursi (Etiopia)
La particolarità di questa tribù è sicuramente meno pericolosa di quella precedente. Le donne Mursi, sin da piccole, praticano un incisione nel labbro inferiore, inserendo da prima cilindri in legno per poi giungere ad indossare piatti in terracotta, tutto ciò come simbolo della loro bellezza.

Pubblicità

4. Patuang (Thailandia)
Coloro chiamate ‘donne giraffa’ sfoggiano durante tutta la vita delle spirali di ottone attorno al collo, che non vengono tolte in nessun momento e creano l’effetto che il collo sia più lungo, però quello che in realtà succede è solo la compressione della cassa toracica.

5. Simbu (Papua Nuova Guinea)
La Papua Nuova Guinea torna a apparire in questa lista di tribù strane con la provincia di Simbu, dove si possono contemplare particolari danze di scheletri che sono anche utilizzate per intimorire i nemici.

6. Vadoma (Zimbabwe)
Una parte della tribù dei Vadoma soffre di ectrodattilia. Ovvero non hanno i tre diti centrali dei piedi e i due che possiedono, l’alluce e il mignolo, hanno una forma strana, che fa si che siano conosciuti come il ‘popolo struzzo’.

7. Asaro (Papua Nuova Guinea)
I componenti della tribù degli Asaro sono soprannominati ‘uomini di fango’, si ricoprono totalmente di fango perché hanno la convinzione che questo li faccia apparire alle tribù rivali come spiriti.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 22 de Gennaio de 2019

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata