Pubblicità
Romeo e Giulietta sono probabilmente una delle coppie più celebri della storia letteraria e le loro vicende sono ambientate a Verona. Nella città veneta potrete visitare la casa quattrocentesca della fanciulla Capuleti oppure raggiungere il panoramico Giardino Giusti, romantica oasi verde che vi regalerà una vista splendida su Verona. Non dimenticate poi di passeggiare con il vostro amore lungo l’Adige, fermandovi in uno dei tanti localini nei pressi del Ponte Pietra e brindare amabilmente con un buon Prosecco.
Non meno romantica è Venezia, dove potrete immortalare i vostri momenti più intimi solcando i canali della città a bordo di una gondola, magari di sera quando la città lagunare è meno affollata. Godetevi la bellezza del Ponte dei Sospiri e del Ponte di Rialto, per poi sbarcare il Piazza San Marco, dove potrete sedervi ai tavolini dello storico “Caffè Florian” del 1720, frequentato anche dal grande seduttore Giacomo Casanova.
Non c’è poi niente di più romantico che godersi una Firenze notturna, passeggiando tra Piazza Duomo e Piazza Signoria, al cospetto di monumenti come il Campanile di Giotto, Palazzo Vecchio e gli Uffizi. Superate il Ponte Vecchio e raggiungete il romantico Giardino di Boboli, il parco che circonda il mediceo Palazzo Pitti.
Se cercate un’atmosfera romantica e intima volate a Marzamemi,in Sicilia e passeggiate presso il caratteristico porticciolo di Balata, vicino alla Tonnara di origine araba. Visitate il suggestivo Vicolo Villadorata e gustate un pranzo a base di pomodori Pachino e tonno in uno dei ristorantini di Piazza Regina Margherita.
Anche Otranto, in Puglia, è un borgo gioiello dove le coppie potranno celebrare un San Valentino con i fiocchi: è d’obbligo una cenetta a base di afrodisiaci crostacei in uno dei localini a pelo d’acqua della costa. Il dolce non può che essere un pasticciotto, da gustare camminando tra i vicoli del centro storico, passeggiando sulle mura che lo cingono fino a raggiungere il Castello di Otranto.
Non c’è infine luogo più romantico di Ravello, sulla Costiera Amalfitana: spettacolari sono in particolare le terrazze con vista mozzafiato sul Golfo di Salerno da Villa Rufolo e da Villa Cimbrone. Quest’ultima custodisce la Terrazza dell’Infinito, immortalata anche dal romantico film “Sissi, il destino di un’imperatrice”.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata