Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Leggi il calendario 2023 e scopri quanti ponti
esperienzes

Leggi il calendario 2023 e scopri quanti ponti

Esperienza

Vi basterà dare un’occhiata al calendario 2023 per scoprire quanti ponti e week lunghi vi riserva il nuovo anno, mese per mese.

Pubblicità

Tutti i ponti e week end lunghi del 2023, mese per mese

Non si contano i ponti e week end lunghi del 2023, basti pensare che con soli 4 giorni di ferie se ne possono fare 32 di meritata vacanza per un 2023 antistress all’insegna di viaggi e relax.

Eccoli elencati, da gennaio a dicembre.


Gennaio: se cercate un week end lungo per staccare la spina, l’Epifania 2023 è provvidenziale da questo punto di vista, il 6 gennaio infatti è un venerdì che porterà scuole e luoghi di lavoro a riaprire lunedì 9 anziché il 7 gennaio, con un notevole risparmio di giorni di ferie. Meglio di così!

Aprile: da gennaio, in materia di ponti festivi lunghi, si salta direttamente ad aprile che annovera oltre alla Pasqua (ricorrenza che non fa testo perché è sempre di domenica) la Festa della Liberazione che cade il 25 aprile, corrispondente nel 2023 alla giornata di martedì. Nel mezzo c’è solo il lunedì, ma un giorno di ferie ci può stare per godervi un ponte lungo quattro giorni, da sabato a mercoledì, che ne dite?

Maggio: il mese mariano si apre sotto i migliori auspici con il primo giorno, festa del Lavoro, che nel 2023 coincide con un lunedì. Anche in questo caso il week end si allunga di un giorno dandovi la possibilità di trascorrere una “3 giorni” di primavera.

Pubblicità

Giugno: il 2 giugno, festa della Repubblica, sarà un venerdì che si aggancia alla perfezione all’ennesimo week end lungo del 2023, regalandovi altri tre giorni di riposo.

Agosto: nel 2023 Ferragosto cade di martedì, offrendovi un goloso assist con un solo giorno di ferie (lunedì 14) per inanellare quattro giornate di vacanza al mare o in montagna.

Novembre: da Agosto si salta al primo Novembre, festa di Ognissanti, che nel 2023 è un mercoledì: in questo caso vi basteranno due giorni di ferie per coprire il ponte fra i due fine settimana, prima o dopo la ricorrenza. Dato il “digiuno” di ponti a settembre e ottobre, si può fare, no?

Dicembre: l’ultimo mese dellì’anno riserva due chicche per gli amanti dei lunghi ponti festivi. Il primo in coincidenza con la festa dell’Immacolata, l’8 dicembre che nel 2023 cade di venerdì, ma anche il Natale sarà generoso, infatti il 25 dicembre 2023 verrà di lunedì, niente di meglio per chiudere l’anno in bellezza.


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 9 de Gennaio de 2023

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata