Pubblicità
La Route 66 è una strada leggendaria che permette di passare dalla West Coast alla East Coast. Un vero mito che per tanti ha rappresentato il sogno americano. Per organizzare un viaggio per percorrere questa lunga strada dovete avere bene a mente le sue caratteristiche principali. Realizzata l’11 novembre 1926, la Route 66 ha una lunghezza di 3940 km corrispondenti a 2448 miglia. Parte da Chicago e arriva fino a Santa Monica sulle coste californiane e attraversa numerosi stati ed in particolare Illinois, Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, New Mexico, Arizona e per l’appunto California. Per poterla percorrere è necessario porre massima attenzione alla segnaletica e ai paralleli alle Highway. Inoltre quando si arriva in una città importante ci sono sempre delle diciture che fanno riferimento alla business loop con accanto un numero che per l’appunto richiama la Highway di riferimento.
Ci sono tanti altri aspetti da valutare prima di partire per questa incredibile esperienza onde evitare problematiche logistiche. Innanzitutto, ricordate che siccome questa strada è stata concepita nei primi tre decenni del Novecento, all’epoca c’era una metodologia che seguiva le caratteristiche del territorio per cui non ci sono stati degli stravolgimenti del paesaggio. Infatti, le strade seguono le colline e gli avvallamenti e quando trovano un ostacolo lo aggirano semplicemente. Questo è uno dei motivi principali per cui il costruttore dell’epoca decise che questa strada dovesse correre praticamente parallela ai binari delle ferrovie soprattutto in alcuni stati come l’Oklahoma. Invece le highway moderne sono dritte e impattano sull’ambiente con l’obiettivo di minimizzare il percorso. Questo significa che se state percorrendo una strada tortuosa e piena di curve e di avvallamenti, è molto probabile che siate su quella giusta. Altro modo per avere la percezione di essere sul percorso ideale è valutare location e ristoranti che rimandano per finiture caratteristiche ad epoche andate. Infatti lungo la Route 66 ci sono ancora tanti locali che hanno conservato la loro tradizionale caratteristica strutturale. Organizzatevi per tempo prenotando pernottamenti presso motel e alberghi utilizzando le potenzialità del web.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata