Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Luoghi magici e da scoprire, Reynisfjara, la spiaggia nera in Islanda
esperienzes

Luoghi magici e da scoprire, Reynisfjara, la spiaggia nera in Islanda

Esperienza

Una spiaggia che sembra uscita da un racconto di Jonathan Swift, fatta di sabbia scura, alte colonne di basalto nero, faraglioni acuminati battuti dalle onde: si tratta di Reynisfjara, una delle località più suggestive d’Islanda.

Pubblicità

Una spiaggia che vi lascerà a bocca aperta

Se avete progettato un viaggio in Islanda, Reynisfjara è una delle località da non perdere. Una spiaggia magica e tutta da scoprire, collocata in un paesaggio quasi perennemente avvolto dalla nebbia.

Ma tra le nubi basse ecco emergere strane formazioni rocciose ed una lunga distesa di sabbia e ciottoli neri, in grado di creare un’atmosfera unica, intrisa di mistero e leggenda.

Luoghi magici e da scoprire, Reynisfjara, la spiaggia nera in Islanda

Reynisfjara è completamente nera, così come buona parte delle località costiere dell’Islanda meridionale, a causa delle eruzioni vulcaniche che hanno modellato l’area attraverso i secoli.

La spiaggia sorge a poco più di 180 chilometri dalla capitale Reykjavik e il villaggio più vicino (nel quale è possibile campeggiare o affittare una camera in uno dei b&b) si chiama Vik.

Pubblicità

Un luogo in cui è possibile constatare tutta la forza della natura

Una delle caratteristiche salienti di questo luogo è il forte impatto emozionale, che si somma alla bellezza dei panorami circostanti, davvero spettacolari. Portentose le alte colonne di basalto che circondano l’arenile, le quali si elevano improvvisamente come fossero le canne di un gigantesco organo.

Lo scenario diviene ancora più affascinante quando si incrociano con gli occhi i Reynisdrangar, due alti faraglioni distanti alcune decine di metri dalla riva. Le leggende locali narrano si trattasse di due troll, i quali furono sorpresi dalle prime luci alba e trasformati in pietra.

A completare il quadro Dyrhólaey, un promontorio costituito da ripide scogliere che si gettano in mare, dando vita ad imponenti archi di pietra.

L’acqua è gelida e le correnti sempre molto forti

Nonostante il grande fascino sprigionato da questo luogo, la scelta migliore resta non avvicinarsi troppo al mare: qui le onde sono sempre molto forti e la risacca è in grado di trasportare un corpo a largo in pochi minuti.

Luoghi magici e da scoprire, Reynisfjara, la spiaggia nera in Islanda

Inoltre, le acque dell’Oceano Atlantico n questo punto risultano particolarmente fredde e abbondano gli scogli. Meglio sostare a debita distanza e godere dello spettacolo offerto dalle folte colonie di uccelli marini che nidificano sulle scogliere.

Che siate in coppia e desideriate un po’ di romanticismo, piuttosto che viaggiatori solitari, questo luogo è esattamente ciò che fa per voi. Nei pressi di Reynisfjara sono presenti anche un ristorante ed un comodo parcheggio.

 

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 28 de Settembre de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata