Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Malta, la perla nel cuore del Mediterraneo, tutto ciò che c’è da sapere
esperienzes

Malta, la perla nel cuore del Mediterraneo, tutto ciò che c’è da sapere

Esperienza

Tra le isole le mete del Mediterraneo più amate ed apprezzate c’è Malta. Ecco le principali curiosità su Malta, la perla nel cuore del Mediterraneo.

Pubblicità

Curiosità su Malta: tutto sulla perla nel cuore del Mediterraneo

L’isola di Malta rappresenta una meta particolarmente gettonata per i turisti che vogliono scoprire e godere della bellezza e del clima del Mediterraneo. Ma quali sono le principali curiosità che riguardano quest’isola che si trova a soli 80 km dalle coste siciliane? La prima riguarda i cosiddetti Templi di Ggantija. Sono antichissimi in quanto gli studiosi hanno scoperto che risalgono a 3.600 anni A.C. . Sono dei massi di origine calcarea che venivano utilizzati un tempo per svolgere rituali religiosi e sacrifici. Sull’isola, e in particolare a pochi chilometri di distanza dalla capitale La Valletta, c’è l’Ipogeo di Hal Saflieni dichiarato Patrimonio dell’Unesco. Anche in questo caso siamo intorno al 3600 A.C. e al suo interno sono stati ritrovati i resti di 7000 scheletri e soprattutto la famosa statuetta della donna dormiente.

I Cavalieri di Malta

Tra le curiosità di maggior interesse per quanto riguarda l’isola di Malta c’è la celeberrima storia dell’Ordine dei Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme conosciuti anche semplicemente come Cavalieri di Malta. È un ordine risalente all’XI Secolo dopo Cristo e aveva come principale obiettivo quello di dare supporto e protezione a tutti i pellegrini che si recavano in Terra Santa. Da dire, in aggiunta, che su questa isola c’è anche la più piccola capitale di tutti gli stati europei. La città di La Valletta, infatti, ha un’estensione territoriale che sfiora il chilometro quadrato.

Pubblicità

L’esclusiva opera di Caravaggio

Se scegliete di trascorrere un periodo vacanziero a Malta dovete assolutamente sapere che in quest’isola c’è l’unico quadro realizzato e firmato da Caravaggio. Si trova all’interno della cattedrale di San Giovanni nella capitale maltese ed è intitolato Decollazione di San Giovanni Battista. Invece, per gli amanti della natura qui è presente una caverna molto famosa conosciuta con il nome di Grotta Azzurra per via del colore delle sue acque. La sua particolarità è quella di essere stata scelta come set di alcune delle più belle scene del film Troia. Inoltre, ci sono alcune bellissime leggende che raccontano della storia di Malta ed in particolare riconducibili alla Ninfa Calipso che sembra risiedesse proprio in questa zona e in particolar modo della isola di Gozo che fa parte dell’arcipelago maltese. La ninfa Calipso è soprattutto famosa perché citata dal celebre poeta greco Omero nell’Odissea: Ulisse venne letteralmente rapito dalla bellezza della ninfa con la quale trascorse sette dei suoi famosi 10 anni di lontananza dalla propria amata moglie e dalla sua terra Itaca.


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 20 de Maggio de 2024

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata