Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Marinaleda: il paese dove le case costano 15 euro
esperienzes

Marinaleda: il paese dove le case costano 15 euro

Esperienza

In questo paese dell’Andalusia, per costruire una casa è sufficiente anticipare 15 euro, poi il comune fa il resto, senza mutui né interessi.

Pubblicità

Marinaleda si trova in Andalusia, è un paesino di 2700 abitanti e qui bastano 15 euro di anticipo per avere una casa. Non c’è disoccupazione, la gente vive dei prodotti della terra e tutti hanno una casa. Vediamo come è possibile.

Dal 1979 vige un’amministrazione sociale e responsabile del territorio, guidata dal sindaco Juan Manuel Sánchez Gordillo. Grazie all’occupazione dei terreni abbandonati e allo sviluppo della distribuzione locale, tutta la comunità può lavorare, coltivare ed esportare i prodotti agricoli. Gli stessi lavoratori hanno costituito una cooperativa, la Cooperativa Humar – Marinaleda SCA.

10354400_652805548140069_10600419_n

Anche in Italia arrivano i prodotti coltivati a Marinaleda, come peperoni, carciofi, legumi e olio d’oliva.

Pubblicità

10520414_288275544712523_1588856938_n

Il tasso di disoccupazione è dello 0% e tutti ricevono un salario di 47 euro al giorno per sei giorni alla settimana, indipendentemente dal ruolo ricoperto. Tutti possono costruirsi una casa, versando un anticipo di 15 euro, senza aver bisogno di chiedere un mutuo e di pagare interessi. Il prestito lo fa il governo andaluso, a tasso zero, il comune pensa al progetto e al terreno, mentre il cittadino mette a disposizione la propria forza lavoro. Ogni mese il cittadino dovrà versare una quota per pagare il debito, la cifra è decisa da un’assemblea di cittadini autocostruttori e non si discosta molto dalla cifra iniziale, perché si pagano solo i materiali di costruzione.

10808847_859937924047156_2144002504_n

E non finisce qui. Il welfare di Marinaleda offre altri servizi a basso costo e ben organizzati. Ad esempio l’asilo costa 12 euro al mese, la piscina 3 euro per tutta l’estate. Le pulizie del paese sono responsabilità della popolazione stessa, durante le cosiddette “domeniche rosse”.

12317926_1710524705846299_679879510_n

Iscriviti a Turista Curioso!


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 2 de Gennaio de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata