Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Mercatini di Natale raggiungibile con un treno panoramico
esperienzes

Mercatini di Natale raggiungibile con un treno panoramico

Esperienza

Visitare quei mercatini di natale, da raggiungere con un magico treno panoramico della ferrovia Vigezzina Centovalli, è la soluzione migliore per vivere l’atmosfera natalizia godendosi paesaggi invernali da fiaba.

Pubblicità

I mercatini natalizi visitabili grazie alla Ferrovia Vigezzina-Centovalli

La Ferrovia Vigezzina-Centovalli è stata inaugurata nel lontano 1923 e oggi rappresenta una delle maggiori attrazioni della zona: questa ferrovia a scartamento ridotto, con il suo curioso trenino blu e bianco, percorre ben 52 km, attraversando gli splendidi paesaggi del Piemonte e della Svizzera. Collega infatti Locarno a Domodossola, attraversando, anche tramite decine e decine di gallerie e ponti, le Centovalli, la Val Vigezzo, il Lago di Locarno e quello Maggiore.
Salire a bordo di questo treno panoramico in inverno, in pieno periodo dell’Avvento, significa attraversare borghi incantevoli, visitando i quali avrete l’opportunità di conoscere suggestivi mercatini di Natale, dove l’atmosfera di festa la si respira nell’aria, tra luci, musiche e profumi.
A Locarno, nel cuore del Canton Ticino e all’ombra delle Alpi Luganesi e Lepontine, va in scena la “Locarno on Ice”, con una grande pista di pattinaggio nell’elegante Piazza Grande. Potrete mettere alla prova le vostre capacità di pattinatori provetti al ritmo di musica, per poi degustare del caldo vin brulè o un bratwurst presso il mercatino, le cui luci si specchiano romanticamente nelle acque del Lago di Locarno.

I mercatini di Domodossola e di Santa Maria Maggiore

Il treno panoramico della Ferrovia Vigezzina-Centovalli vi permette di scendere alla fermata di Santa Maria Maggiore, bellissimo borgo premiato dal TCI con la Bandiera Arancione. Sorge nella Val Vigezzo e ospita, in Piazza del Risorgimento, il mercatino di Natale tra i più grandi del Piemonte, alla luce dei circa 200 espositori, con le casupole che circondano il grande Albero di Natale. Troverete addobbi natalizi, statuine del presepe, candele e manufatti artigianali in ceramica, vetro e legno, ma anche chalet dove troverete ogni tipo di leccornia locale tipica del periodo.
Non perdete poi il mercatino di Natale di Domodossola, piccola cittadina gioiello della Val d’Ossola: vi ritroverete in un centro storico tutto illuminato e con le bancarelle installate nella bella Piazza del Mercato, spazio rinascimentale circondato da eleganti portici del ‘400, al cui centro viene installato per l’occasione un abete natalizio. In Piazza del Mercato vi si affacciano Palazzo Silva e soprattutto il bellissimo Palazzo di Città, nel cui cortile Babbo Natale accoglierà i bambini ricevendo le loro letterine.

Pubblicità


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 9 de Dicembre de 2022

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata