Da Siracusa all’Umbria
Pubblicità
Il ponte del 2 giugno si avvicina e molti italiani lo vedranno come un’opportunità da cogliere al volo per regalarsi qualche giornata di vacanza, in attesa delle ferie d’estate. Il sud Italia è ricchissimo di mete, come ad esempio la siciliana Siracusa dove il mare fa da cornice alla città natia di Archimede: godetevi le bellezze di Ortigia, il centro storico, visitando il Tempio di Apollo, la Fonte Aretusa e il Duomo di Siracusa, per poi immergervi nell’antichità del “Parco Archeologico di Neapolis”.
Maratea, in Basilicata, può essere una valida alternativa, più tranquilla ma non meno bella, con il Cristo Redentore che domina il borgo affacciato sul Tirreno. Visitate alcune delle sue 44 chiese e rilassatevi a Marina di Maratea, dove sorgono la Spiaggia di Castrocucco e la Spiaggia Nera.
Se amate il verde, organizzate un tour in Umbria, partendo magari da Narni, dove si trova la bella Rocca Albornoz risalente al XVI secolo. Da qui potete raggiungere le incantevoli Cascate delle Marmore alte 165 m. e arrivare a Spoleto, con il bellissimo Tempio di Clitunno dichiarato Patrimonio dell’UNESCO.
Un 2 giugno tra mare, colline e montagna
Storia, arte e paesaggi mozzafiato: questo offre la Val d’Orcia in Toscana, dove potrete trascorre un ponte del 2 giugno visitando borghi come la pittoresca San Gimignano, Montepulciano e San Quirico d’Orcia con gli spettacolari Horti Leonini. Non mancate di assistere ai vespri all’interno dell’Abbazia di Sant’Antimo e di visitare la suggestiva Abbazia di San Galgano a due passi da Siena.
Nel nord Italia vi aspetta invece la meravigliosa Riviera di Levante, incastonata tra il mare e le montagne, dietro le quali si cela il borgo Dolceacqua, immortalato anche da Monet. Godetevi la vacanza visitando Lerici, affacciata sul Golfo dei Poeti, oppure Portovenere, dal cui panoramico Castello Doria passa un sentiero che porta a Riomaggiore, nelle Cinque Terre.
Se amate la montagna, potete raggiungere la Val Venosta in Alto Adige e godervi qualche giorno di relax a Merano, la città tanto amata dalla celebre Imperatrice Sissi. Passeggiate tra le vie del suo fiabesco centro storico, in particolare la Via dei Portici, per poi godervi la verdeggiante Passeggiata Tappeiner e i bellissimi giardini del Castello Trauttmansdorff.
Pubblicità
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata