Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Mussenden Temple, il tempio sospeso sull’Atlantico
esperienzes

Mussenden Temple, il tempio sospeso sull’Atlantico

Esperienza

In Irlanda del Nord, nei pressi del villaggio di Castlerock, si trova il Mussenden Temple, una struttura circolare immersa in uno scenario incantevole e in cui vi sembrerà di essere sospesi sulla scogliera a picco sull’oceano Atlantico.100317-turista

Pubblicità

Il Mussenden Temple in Irlanda del Nord

Mussenden Temple, il tempio sospeso sull'Atlantico

Nella Contea di Londonderry, nei pressi del villaggio di Castlerock, si trova uno dei luoghi più incantevoli del litorale costiero dell’Irlanda del Nord, il Mussenden Temple: se dall’entroterra vi avvicinate a questa struttura circolare edificata nel 1785 avrete l’impressione che sia letteralmente sospesa sulla scogliera che si affaccia sull’oceano Atlantico.

Tuttavia si tratta di una suggestiva illusione ottica dato che il monumento fatto costruire dal vescovo Frederick Augustus Hervey è ancora saldo a quella roccia basaltica, nonostante negli ultimi anni (quasi a dare ancora di più un’aura mitica al tempio) il costante fenomeno dell’erosione faccia temere per la sua stabilità.

La storia dell’edificio

Il Mussenden Temple domina la sottostante spiaggia di Downhill e sullo sfondo ha il Lough Foyle, insenatura naturale che ha una “apertura” talmente piccola sull’oceano che vi sembrerà in realtà un lago: e proprio perché rimase particolarmente affascinato dalla scogliera in basalto e dal panorama, il vescovo di Derry nonché Conte di Bristol decise di far sorgere qui questo monumento a pianta circolare in memoria di Frideswide Mussenden, una cugina scomparsa da cui il tempio prende il nome.

Oggi l’edificio non appartiene più agli eredi di Hervey ma è gestito dal National Trust nordirlandese che ne cura la manutenzione e ha voluto aprirlo al pubblico: anche per questo motivo potete visitare il Mussenden Temple in ogni periodo dell’anno e senza pagare all’ingresso.

Pubblicità

L’iscrizione di Lucrezio e il futuro dell’edificio

Mussenden Temple, il tempio sospeso sull'Atlantico

Tra le curiosità che caratterizzano il Mussenden Temple c’è innanzitutto una iscrizione che troverete all’ingresso e voluta dall’eccentrico vescovo: tratta dal Libro II del “De Rerum Natura” di Lucrezio descrive quale sia il sollievo derivante dall’osservare al sicuro dalla costa una nave che ondeggia tra le onde e il boato della tempesta.

Una diceria tramandatasi fino ai giorni nostri vuole che la struttura, pensata inizialmente come una biblioteca, in realtà fosse stata per un certo tempo un boudoir: all’interno i muri sono anch’essi di basalto ma ricoperti da uno strato di arenaria e c’è un seminterrato in cui Hervey era solito dire messa.

Oggi il tempio è meta di molte coppie che qui vi celebrano il matrimonio dando vita alle tipiche cerimonie nuziali gaeliche in un paesaggio da cartolina. Infine, come accennato, l’erosione della scogliera desta preoccupazione e anche per questo nel 1997 vi fu un primo intervento per cercare di stabilizzare l’edificio ed evitarne il crollo.100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 27 de Maggio de 2019

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata