Pubblicità
5) Wellington
Si può visitare la Nuova Zelanda senza ammirare la sua bellissima capitale? Wellington, città tra le più popolose del Paese, è una località piena di stimoli e di possibilità di divertimento per i visitatori. Attraverso la sua funivia potrai, per esempio, raggiungere Kelburn, frazione collinare della città e ammirare un panorama mozzafiato. Non mancano anche vie commerciali per dedicarsi allo shopping e fermarsi a mangiare alcune delle più apprezzate specialità del luogo, ma anche musei, chiese e attrazioni culturali. Tra queste merita una visita lo Space Place at Carter Observatory, osservatorio astronomico tra i più famosi al mondo.
4) Abel Tasman National Park
Gli amanti del mare avranno, in Nuova Zelanda, l’imbarazzo della scelta. Abel Tasman National Park racchiude un tratto di costa dell’Isola del Sud considerato unico per la particolarità della flora e della fauna che ospita. L’acqua cristallina e le candide spiagge, inoltre, rendono questa zona particolarmente amata dai viaggiatori, che potranno praticare immersioni e sport acquatici in tutta sicurezza e ammirare la bellezza dei fondali.
3) Fiordland National Park
Cascate e foreste pluviali, ghiacciai e percorsi spettacolari: se la tua passione è il trekking, Fiordland National Park sarà un luogo da non perdere nel tuo itinerario in Nuova Zelanda. Non a caso, infatti, si tratta di un parco naturale considerato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Questa perla immersa nella vegetazione conta una fauna unica e panorami dalla bellezza indimenticabile.
Pubblicità
2) Kaikoura
Kaikoura è una piccola penisola situata nell’Isola del Sud della Nuova Zelanda. Perché non bisogna perdersela? Accanto alle consuete bellezze naturalistiche che la accomunano a tutte le zone costiere del Paese, quest’area è nota per offrire un punto di vista strategico per l’osservazione delle balene. Ma non è tutto: qui, purché muniti di una muta per combattere le basse temperature, si potrà provare l’ebbrezza di nuotare in compagnia delle foche.
1) Queenstown
Il Lago Wakatipu riflette il cielo terso e maestose catene montuose innevate: se arrivando a Queenstown il luogo vi sembrerà vagamente familiare, un motivo c’è. Si tratta, infatti, di un piccolo angolo di paradiso che è stato scelto, proprio per la sua bellezza, come scenario per le riprese del Signore degli Anelli. Questa splendida località è il posto giusto per chi intenda esplorare le bellezze della terra dei Maori e praticare sport acquatici.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata