Se desiderate fare un viaggio in treno che non è solo un viaggio in treno, ma una vera esperienza da ricordare per tutta la vita, salite a bordo di carrozze storiche ricche di charme e suggestione.
Pubblicità
Il viaggio in treno può rivelarsi un’esperienza unica quando si opta per quei treni storici o particolarmente panoramici e non a a bordo non di quei mezzi veloci che permettono di risparmiare tempo ma non di apprezzare i paesaggi al di là del finestrino. Pensate ad esempio al leggendario Orient Express, nel quale Agatha Christie ha ambientato uno dei suoi romanzi gialli: nato nel 1883 per unire la Romania a Parigi, oggi consente di raggiungere Istanbul. Ciò che è rimasto immutato è il fascino di viaggiare in queste carrozze dove tutto rievoca i primi anni del ‘900: a bordo del Venice Simplon Orient Express vi ritroverete a viaggiare alla volta di Berlino, Vienna, Parigi, Praga e Budapest tra lussi, cucina stellata e un impeccabile dress code.
Se amate il lusso, considerate il Marahaja Express, dove avrete a disposizione persino un maggiordomo: a seconda delle tratte che sceglierete, potrete visitare luoghi come la città sacra di Varanasi, il Taj Mahal dichiarato Patrimonio dell’UNESCO, i templi di Khjuraho e il lussureggiante del Bandhavgarh National Park.
La bellezza del Blue Train è insita invece nei paesaggi unici dello Sri Lanka: in questo caso vi ritroverete a viaggiare tra Ella e Kandy, attraversando foreste e piantagioni da tè con tanto di caratteristici terrazzamenti.
Se viaggiate in autunno, salite a bordo del vagoni blue bianchi del Treno del Foliage, che in poco più di 50 km collega Domodossola alla svizzera Locarno: si tratta della ferrovia Vigezzina-Centovalli e vi permette di attraversare vette dalle cime innevate, gole e foreste con le fronde degli alberi gialle, arancio e rosse. Scendete a Domodossola per visitare la Piazza del Mercato e a Santa Maria Maggiore, dove vi aspetta il curioso Museo degli Sapazzacamini.
I paesaggi cambiano a bordo del Bernina Express, dichiarato Patrimonio dell’UNESCO in quanto una delle più belle ferrovie al mondo: dai grandi finestroni godrete della vista di luoghi incantevoli come il Ghiacciaio Plaù, le Marmitte dei Giganti e l’Orrido di Cavaglia, ma soprattutto l’iconico Viadotto di Brusio nella sua forma circolare.
Pubblicità
Altrettanto incantevole è il viaggio a bordo del Treno di Flåm, perché vi ritroverete ad ammirare la bellezza del fiordo Sognefjorden, della cascata Kjosfossen e della gola di Stalheim.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata