Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Sconti sui voli aerei: c’è da fidarsi?
esperienzes

Sconti sui voli aerei: c’è da fidarsi?

Esperienza

Gli sconti sui voli aerei sono sempre più frequenti ma sono in tanti a mostrare qualche perplessità, soprattutto quando si utilizzano terzi rivenditori.

Pubblicità

Volare a prezzo stracciato? Perché no! L’importante è che dietro costi straordinariamente bassi non ci sia una fregatura per il viaggiatore. Ecco come trovare i migliori prezzi, di cui potersi fidare ciecamente e acquistare a colpo sicuro.

Le offerte sono sempre convenienti?
Le compagnie low cost sono sempre più numerose e appetibili anche dal grande pubblico. Permettono di volare a prezzi molto bassi e i biglietti possono facilmente essere acquistati online e da mobile. Straordinarie offerte e voli quasi regalati sono allettanti per chi desidera fare un viaggio ma è necessario fare molta attenzione alle condizioni e ai balzelli supplementari.

Affidarsi ai siti ufficiali
La prima regola per chi cerca veri sconti sui voli aerei è sempre e solo una: acquistare i biglietti direttamente presso il sito della compagnia aerea. Tutte le compagnie, low-cost o tradizionali, propongono periodicamente sconti e offerte sulle loro tratte e le transazioni su questi siti sono sempre affidabili e sicure. Quando acquisti il biglietto presso il sito della compagnia aerea sai che non ci saranno sovrapprezzi o costi aggiuntivi, a patto di rispettare le condizioni di viaggio.

 

Pubblicità

Broker esterni: dov’è il trucco?
Molti, però, cadono nel tranello di affidarsi a rivenditori esterni, broker di voli aerei che promettono di vendere i biglietti a un prezzo più basso rispetto a quello proposto sul sito della compagnia aerea. Il prezzo mostrato, a ben guardare, spesso è davvero inferiore rispetto a quello che si trova sul sito, ma come mai quando si arriva al pagamento, la somma da versare è spesso raddoppiata? Sono le leggi di mercato, ovviamente: il rivenditore deve avere lui stesso un guadagno dal tuo acquisto e ha delle tasse da pagare (che ricadono su di te).

Prezzo “civetta” e prezzo reale
Il prezzo basso e conveniente che vedi in prima battuta è semplicemente il prezzo netto del biglietto, scevro da ogni inevitabile addizione. Nel momento in cui concludi l’operazione ti viene mostrato il prezzo reale, che è sempre e comunque superiore a quello che trovi sul sito della compagnia aerea di riferimento. I grandi sconti e le grandi offerte delle agenzie che non sono compagnie aeree, quindi, sono quasi sempre dei bluff di cui non conviene fidarsi.

Attenzione alle condizioni di volo
Ovviamente, molto spesso gli sconti sui voli aerei prevedono delle piccole rinunce da parte del viaggiatore, anche sui voli di linea. In alcuni casi viene proposto al passeggero che se desidera acquistare il biglietto a un prezzo scontato deve rinunciare al bagaglio da stiva. Se accetti questa condizione e acquisti comunque il biglietto, non stupirti se, però, nel caso in cui volessi portare comunque con te un bagaglio da stiva, il prezzo dell’aggiunta dovesse essere piuttosto salato.

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 21 de Aprile de 2017

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata