In molti sono incantati dalla Scozia, dai suoi paesaggi remoti, i loch e le leggende che ammantano città e castelli sperduti. Se siete tra questi, sappiate che è in vendita un’isola privata in Scozia, Eilean Nan Gabhar.
Pubblicità
L’isola di Eilean Nan Gabhar, altrimenti detta Isola delle Capre, anche se di questi simpatici animali non ne troverete traccia, è un’isola privata in Scozia messa in vendita alla cifra di 120.000 sterline (130.000 euro). Per settant’anni è appartenuta sempre alla stessa famiglia fino a quando quest’ultima ha deciso di disfarsi di questo pezzo di terra di 13 ettari.
L’isola è completamente deserta e non vi troverete case, servizi e tanto meno persone: qualora decideste di acquistarla (avete tempo fino al 30 agosto) vi ritroverete in un eremo totalmente isolato, con mastodontiche rocce, verdi prati, fitti boschi e pittoresche baie dove chiunque potrà approdarvi dagli antistanti villaggi costieri.
È stato comunque assicurato che l’isola di Eilean Nan Gabhar è raggiunta dal 3G e dunque è possibile predisporre ogni tipo di servizio per non sentirsi totalmente soli. Al di là dell’isola, collocata nel Loch Craignish, l’intera zona circostante è ricca di splendidi luoghi naturalistici e siti storici di grande importanza. Senza contare che molte sono le cittadine raggiungibili dall’isola di Eilean Nan Gabhar, fino a Glasgow distante un paio d’ore.
Se siete curiosi di visitare la zona circostante Eilean Nan Gabhar, l’isola privata in Scozia, anche se non interessati all’acquisto della stessa, partite da uno dei villaggi costieri più pittoreschi circostanti l’isola: si tratta di Crinan, la cui fama è legata all’omonimo canale nato per collegare il Loch Fyne all’Oceano Atlantico e molto frequentato dagli amanti del birdwatching.
Pubblicità
Vi è poi, più a est, l’Old Poltalloch dove potrete scoprire le rovine dell’antica dimora giacobina del 1830 che fu anche residenza dei Malcom prima che questi si trasferissero nel suggestivo Duntrune Castle. Tra i luoghi più suggestivi più vicini all’isola della Scozia c’è però la valle Kilmartin Glen, dove sono conservati da secoli resti preistorici di immenso valore.
Vi sono 150 tombe, misteriose incisioni nella roccia all’interno del bosco di Achnabreck, vestigia di castelli e soprattutto cerchi di pietre quali il suggestivo Temple Wood risalente all’età del bronzo. Una vista al Kilmartin Museum vi permetterà inoltre di osservare lapidi scolpite con figure di armigeri e le croci dei primi cristiani scozzesi.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata