Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Se vuoi pianificare un viaggio tranquillo in auto elettrica, devi seguire i nostri consigli
esperienzes

Se vuoi pianificare un viaggio tranquillo in auto elettrica, devi seguire i nostri consigli

Esperienza

Ecco come pianificare un viaggio in auto elettrica: consigli e trucchi per un’esperienza senza stress, godendosi una vacanza rilassante, senza pensieri e con un risparmio economico sempre gradito.

Pubblicità

Controlli di routine

Il mondo dell’auto è ormai occupato in gran parte dalle auto elettriche, il cui uso è sempre più apprezzato dai consumatori grazie alle nuove tecnologie che rendono la guida sempre più sicura e anche conveniente, senza dimenticare ovviamente l’impatto ambientale di queste vetture che è praticamente pari a zero. Le batterie in particolare sono oggi più durature e affrontare un viaggio con un’auto elettrica, anche abbastanza lungo, non è più un’utopia: la cosa importante è però mettere in pratica alcuni accorgimenti e consigli che renderanno il viaggio piacevole e senza soste impreviste.
Prima di partire effettuate tutti i controlli di routine, ponendo l’attenzione su quei dettagli che possono incidere sulla durata della batteria, che è l’elemento portante delle vetture elettriche. Controllate dunque la funzionalità ottimale dei tergicristalli, dei fari, la cinghia della ventola e la pressione di tutti i pneumatici.
Ricaricate la batteria fino a circa l’80%, senza arrivare al massimo della carica, cosa che a lungo andare la danneggerebbe. Un consiglio è quello di ricaricare nelle ore notturne sia per non surriscaldare la batteria portandola sotto stress sia perché in quelle ore si risparmia di più.

Dallo stile di guida alla ventilazione

Viaggiare con un’auto elettrica significa non farsi trovare mai impreparati: l’automia di queste vetture oggi è stimata approssimativamente tra i 200 e i 400 km, ma lo stile di guida è ad esempio un fattore che può consumare più in fretta energia. Le accelerazioni e le frenate improvvise non aiutano, mentre al contrario una guida dolce con velocità moderata e costante aiuta la batteria ad avere una maggiore durata.
In ogni caso, prima della partenza, preparatevi una mappa del percorso che andrete ad affrontare, indicando con precisione i luoghi dove sono presenti colonnine, con la relativa potenza di ricarica, affidabilità e accessibilità. Potrete scaricare sul vostro smartphone app dedicate che vi permetteranno di prenotare le colonnine pagando online.
La cosa importante è non far arrivare la batteria sotto il 20%, in modo da mantenerla in ottimo stato per tutta la durata del viaggio.
Un altro buon consiglio da attuare è quello di ventilare l’abitacolo prima di partire: la cosa corretta da fare è aprire i finestrini e le portiere per una ventilazione naturale, per poi accendere il climatizzatore a una temperatura di circa 24°.

Pubblicità


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 25 de Giugno de 2024

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata