1. Sincronizzare l’organismo con i nuovi orari
La regola principale è evitare sonnellini pomeridiani e sforzarsi di restare svegli fino a sera, in modo da non ritrovarsi a dover passare la prima notte senza dormire.
Pubblicità
2. La melatonina può aiutare
Se pensate di aver bisogno di un’aiuto per migliorare la qualità del sonno, optate per la melatonina e lasciate perdere i farmaci.
3. L’importanza dello sport
Chi non riesce a dormire in viaggio dovrebbe fare attività fisica, un vero toccasana per la salute dell’organismo.
4. Trascorrere del tempo all’aria aperta
Una passeggiata all’aria aperta farà bene allo spirito e al corpo!
5. Adeguare i pasti agli orari locali
Vietato conservare le proprie abitudini. Per non alterare ulteriormente il ciclo sonno-veglia, è necessario adeguarsi ai nuovi orari.
Pubblicità
6. Addormentarsi in direzione del sole
Jet lag: 15 consigli per combattere il cambio di fuso orario. In albergo conviene richiedere sempre una stanza con il letto orientato a est. Favorisce il riposo e il relax.
7. Rendere l’ambiente ideale
Arrivati in hotel, cercate di schermare la luce del sole con le tapparelle e regolate la temperatura della stanza intorno ai 18°.
8. Regolare l’orologio fin dalla partenza
Impostare l’orologio sull’orario della destinazione aiuta a non farsi prendere di sorpresa.
9. Impostare la prima sveglia in base alla direzione del volo
Se l’aereo si è mosso verso ovest, conviene restare svegli più a lungo e svegliarsi un po’ più tardi. Chi viaggia in direzione est, invece, dovrebbe coricarsi e svegliarsi prima.
10. Fare stretching
Se il viaggio è lungo, è buona norma fare stretching o sgranchirsi le gambe passeggiando nel corridoio dell’aereo.
11. Idratarsi
In volo, è fondamentale bere molti liquidi e restare idratati, evitando le bevande alcoliche.
12. Riposare se necessario
In caso di voli molto lunghi, conviene cercare di riposare durante le ore notturne.
13. Scegliere il volo in base all’orario d’arrivo
Conviene optare sempre per voli che giungono a destinazione a un orario comodo, che permetta di dormire per una notte intera, senza interruzioni.
14. Indossare abiti comodi
Jet lag: 15 consigli per combattere il cambio di fuso orario. Quando si viaggia, è fondamentale scegliere abiti comodi, larghi e realizzati con fibre naturali.
15. Portare con sé determinati accessori
Gli accessori indispensabili per chi viaggia sono la mascherina, i tappi per le orecchie e le creme decongestionanti, facendo sempre attenzione all’aria condizionata!
Registrati per ricevere la nostra Newsletter
ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORALa funzione I MIEI PREFERITI è disponibile solo per gli utenti registrati. Accedi al tuo account o creane uno gratuito.
accedere all'area privata