Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Toccare il cielo con un dito in due bellissimi templi buddisti
esperienzes

Toccare il cielo con un dito in due bellissimi templi buddisti

Esperienza

100317-turista

Pubblicità

Nella provincia cinese del Guizhou, tra paesaggi incontaminati e minoranze etniche, sorgono due meravigliosi templi buddisti siti in cima ad un monte sacro, il Monte Fanjing.

I Templi Buddisti di Fanjing
La Cina non è solo Pechino con la sua Città Proibita, la lunga Muraglia Cinese e l’esercito di terracotta rinvenuto a Xi’An.
Nello Guizhou, provincia sud-occidentale della Cina poco turistica ma estremamente affascinante, si trova un vero e proprio gioiello naturalistico: si tratta del Fanjingshan ovvero la Riserva Naturale del Monte Fanjing, sita a circa due ore di macchina dalla città di Tongren.
Il Monte Fanjing rappresenta poi una delle cinque montagne sacre ai buddisti: è addirittura considerato Bodhimanda ovvero il luogo dell’Illuminazione dove raggiungere la consapevolezza di se stessi. Non vi stupirete dunque di scorgere, in cima alla Nuova Cima Dorata a 2336mt di altezza, due templi buddisti spesso avvolti dalla nebbia, molto simili alle Meteore in Tessaglia. Uno è dedicato a Maitreya e l’altro a Buddha, collegati da uno scenografico ponte in pietra che supera la faglia che separa i due edifici.
Per raggiungere i templi avete due alternative: potete usare una cabinovia oppure impegnare almeno 4 ore e salire gli 8000 scalini in un’atmosfera ovattata, vivendo un’esperienza indimenticabile immersi nella natura e in un silenzio surreale.

Il Monte Fanjing
Il monte sacro Fanjing ha visto nei secoli la nascita di numerosi santuari sin dall’epoca della dinastia Tang e soprattutto nel corso del regno dei Ming: i templi buddisti che sovrastano la Nuova Cima Dorata sono gli unici conservati ottimamente.
Raggiungendo al crepuscolo poi Mogu-Shi, la Pietra a Fungo, potrete vedere con i vostri occhi l'”Alone di Buddha”, un bagliore serale che ai buddisti appare come un Buddha all’apice dell’Illuminazione.
Il Monte Fanjing, con i suoi 2572mt di altezza, è la più alta cima della catena montuosa Wuling e conserva una delle più antiche foreste pluviali preservatasi nei millenni a simili altitudini.
Il Monte Fanjing, dichiarato Patrimonio dell’UNESCO, custodisce infatti più di 4000 specie vegetali di cui almeno 40 endemiche e animali a rischio di estinzione quali le scimmie dorate del Guizhou, la salamanca gigante cinese, il cervo muschiato e il fagiano di Reeve.
Assieme alle cascate di Huangguoshu, alla Wanfenglin Area con le caratteristiche formazioni calcaree e i caratteristici villaggi di Xijang e Zhaoxing, il Monte Fanjing è una delle cose che dovete assolutamente visitare se vi trovate nella provincia cinese di Guizhou.

100317-turista

Pubblicità


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 20 de Marzo de 2020

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata