Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Traversata dello Stretto: al via la 54° edizione
esperienzes

Traversata dello Stretto: al via la 54° edizione

Esperienza

La 54esima edizione della Traversata dello Stretto è ai nastri di partenza. Una gara affrontata da decine di atleti che non temono il mare, la stanchezza e le numerose insidie. Pronti ad assistere ad una competizione dal fascino eroico?

Pubblicità

Finalmente al via una delle gare più affascinanti della stagione

La partenza avverrà di fronte alla chiesa della Madonna della Lettera, a Torre Faro. Dopo aver percorso 500 metri sotto costa ed aver doppiato Capo Peloro, gli atleti verranno affiancati da una barca di appoggio che indicherà loro la rotta migliore per attraversare lo stretto.

Raggiunte le coste calabresi dopo 3350 metri a nuoto, gli atleti saranno chiamati a percorrere altri 1350 metri sotto costa. Gli ultimi 100 metri saranno segnalati da due boe e da una corsia che condurrà fino all’arrivo in località Cannone. La partenza è fissata per domenica 5 agosto e ad ogni partecipante verrà assegnato un barcaiolo chiamato ad indicare la rotta e a prestare assistenza in caso di difficoltà.

Traversata dello Stretto: al via la 54° edizione

La partenza fissata a Torre Faro

La Traversata dello Stretto prenderà inizio in terra sicula, presso la località di Torre Faro, frazione del comune di Messina. Torre Farro è l’avamposto più orientale della Sicilia ed è la località più vicina alle coste calabresi. Caratteristici di questo luogo sono i frequenti vortici marini generati dalle forti correnti, che nei secoli passati contribuirono a dar vita alla leggenda di Scilla e Cariddi.

Quest’ultima, secondo l’epica greca e la tradizione locale, era una ninfa trasformata da Zeus in un terribile mostro. Cariddi, guardiana dello Stretto presso le coste sicule, ogni giorno inghiottiva e rigurgitava qualsiasi cosa si trovasse sulla superficie del mare, comprese le imbarcazioni e i relativi equipaggi. Oggigiorno, tutta l’area compresa tra Torre Faro e Ganzirri è tutelata da vincoli naturalistici e paesaggistici, a conferma della straordinaria bellezza di questi luoghi.

Pubblicità

 

Una gara che ha luogo in un ambiente tra i più suggestivi d’Italia

La Traversata dello Stretto quest’anno giunge alla sua 54esima edizione e ciò ne fa una delle competizioni marittime più longeve del nostro Paese. La bellezza dei luoghi in cui si svolge la gara, i panorami mozzafiato, la storia impressa su ciascuna delle spiagge e dei rilievi costieri della Calabria e della Sicilia, rendono questa traversata una sfida di grande fascino, amata da tutti gli appassionati di nuoto, oltre che dai locali e dai turisti che accorrono ad osservare le gesta degli atleti in gara.

L’organizzazione dell’evento è curata dal Centronuoto Sub Villa di Villa San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria. Appuntamento al 5 agosto!

100317-turista

 


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 27 de Luglio de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata