Cerrar
Sei in: Inicio > Esperienze >Turismo enologico: ecco i 5 vini più cari del mondo
esperienzes

Turismo enologico: ecco i 5 vini più cari del mondo

Esperienza

Un bicchiere di vino? Rallegra i momenti speciali e ”fa buon sangue”. Alcuni, però, sono davvero costosi. Ecco i 5 vini più cari al mondo, dedicati agli appassionati di turismo enologico.

Pubblicità

Turismo enologico
5 – Chateau d’Yquem, 73.500 euro

Prodotto in Francia nella regione di Bordeaux, vera e propria Mecca del turismo enologico, questo vino rappresenta un sogno per gli intenditori. Si tratta, infatti, di un prodotto di grande pregio che vanta tra i suoi estimatori addirittura il presidente statunitense Thomas Jefferson, che custodiva questo esemplare nella sua collezione personale. Una bottiglia dell’annata 1847 costa ben 73.500 euro, ma puoi aggiudicartene di meno pregiate a soli 500 euro.

4 –  Bordeaux di Chateau Mouton Rothschild, 84.200 euro
L’ormai lontana annata 1945? Pare sia stata davvero buona per il Bordeaux di Chateau Mouton Rothschild, altro vino pregiato tra i più costosi al mondo. Se sei interessato al turismo enologico, potrai gustare anche questo nella omonima località francese, ma sappi che stappare una bottiglia di questo prodotto pregiatissimo richiederebbe un’occasione davvero speciale.

3 –  Chateau Cheval Blanc, 99.300 euro
Il turismo enologico nella regione di Bordeaux riserva tante sorprese per gli intenditori, ma per alcuni vini serve avere una disponibilità economica fuori dall’ordinario. Una bottiglia di Chateau Cheval Blanc del 1947, per esempio, costa poco meno di 100.000 euro. Chi ha intenzione di acquistarlo sarà contento di sapere che la bottiglia, almeno, ha una capienza di 3 litri. Attenzione a non romperla!

2 –  Chateau Lafite, 117.500 euro
Il Chateau Lafite del 1787 sfora abbondantemente il tetto dei 100.000 euro, piazzandosi in seconda posizione nella classifica dei vini più pregiati e costosi al mondo. Sicuramente si tratta di un pezzo da collezione che ha fatto storia, anche questo proveniente dalla cantina privata del Presidente Jefferson. Il turismo enologico, in questo caso, è impedito: la preziosa bottiglia è in possesso del multimiliardario americano Forbes e fa parte della sua collezione privata. Si spera che la custodisca con estremo riguardo.

Pubblicità

1 –  Screaming Eagle Cabernet Sauvignon, 375.000 euro
Il turismo enologico può essere un passatempo davvero costoso, specialmente quando la passione per il vino si combina a intenti benefici. La bottiglia di vino più costosa al mondo fu venduta nell’ormai lontano 2000 a un’asta di beneficienza e si tratta di uno Screaming Eagle Cabernet Sauvignon del 1992. Annata e qualità del vino, per quanto davvero pregiati, non giustificherebbero l’enormità del prezzo di vendita: ben 375.000 euro. Forse un prezzo un po’ esagerato per un semplice vino rosso proveniente dalla regione della California, ma ai gusti non si comanda.

Turismo enologico

100317-turista


ISCRIVITI ORA

Ultima modifica 28 de Settembre de 2018

Sull'autore

Redazione

Redazione

Regístrate Regístrate

Vuoi ricevere le migliori offerte?

Registrati per ricevere la nostra Newsletter

ISCRIVITI ORA ISCRIVITI ORA
accedere all'area privata